La Farmacia (dal greco φάρμακον, medicamento) è la scienza studiata (principi teorici) e la tecnica (procedimenti pratici) della preparazione e distribuzione dei prodotti farmaceutici.
Il concetto di “preparazione” di un farmaco (riferito al lavoro del farmacista) comprende la corretta interpretazione delle prescrizioni mediche, le appropriate competenze scientifiche, chimiche, fisiche, biologiche e tecniche, nonché la specifica padronanza delle norme della farmacopea ufficiale. Il concetto di “distribuzione” si riferisce principalmente alla erogazione dei medicinali, oltre agli aspetti tecnici del consiglio sulla posologia, effetti collaterali, alimentazione, implica anche un’ampia conoscenza delle caratteristiche dei prodotti, la capacità di fornire consigli sul loro uso corretto, la tutela della serenità di ogni paziente di fronte ai medicamenti e alla malattia.
L’arte, la disciplina inerente alla classificazione e alla preparazione di sostanze o prodotti medicinali e rimedi galenici
“studiare f.”
Negozio/bottega, nella quale si provvede alla preparazione di medicinali secondo ricetta medica e alla vendita di quelli prodotti dalle case farmaceutiche o quelli auto prodotti come i prodotti galenici.
Va comunque ricordato che in farmacia vengono comunque svolte attività di laboratorio (preparazione di farmaci galenici), anche se oggigiorno sono state limitate dal progredire e dalle imposizioni dell’industria farmaceutica.