Sindrome della permeabilita’ intestinale ed autismo
ANORESSIA e BULIMIA: in Italia oltre 1 milione di persone (quasi tutte femmine) ne sono malate !
In Italia, dagli anni 1965 in avanti, cioè da quando sono iniziate le campagne di vaccinazioni di massa (polio, difterite, tetano) le micosi e le Candidosi stanno dilagando esageratamente nella popolazione plurivaccinata.
Ne è maggiormente responsabile il vaccino della Polio che produce forti acidosi intestinali e quindi induce la mutazione dei saccaromiceti simbionti in quelli patogeni, ma anche gli altri vaccini, alterano la flora batterica intestinale per via diretta ed indiretta !
I miceti simbionti si alterano e producono anatossine e la Candida Albicans prolifera e si insedia inizialmente nell’intestino, emigrando facilmente negli altri tessuti del corpo che sono in acidosi ed intossicati.
E quindi anche l’anoressia cosi come la Bulimia (e non solo queste malattie) possono avanzare senza problemi nei giovani vaccinati !
Anoressia
L’anoressia di solito inizia con una dieta stretta e scarsa di apporti nutrizionali al fine di migliorare la propria immagine si soggetti che hanno gia’ problemi di flora batterica alterata e nei vaccinati. Questo comporta piano piano ad un lento ma inesorabile il drastico rifiuto del cibo allo scopo di perseguire un ideale di magrezza irraggiungibile: la persona anoressica non si sente mai magra abbastanza.
Il corpo, ridotto all’osso, si fa teatro di una sofferenza interiore che le parole non riescono a dire. L’anoressia cela un profondo disagio che si tenta di mettere a tacere attraverso il controllo ossessivo del peso.
L’anoressia colpisce duramente il corpo, lo attacca nelle sue funzioni vitali e può condurre a gravissime conseguenze fisiche quali insufficienza renale, osteoporosi, alterazioni cardiovascolari, perdita dei denti e dei capelli. Di anoressia si anche può morire.
I modelli che la società offre alle donne, difficilmente migliorano l’immagine che una ragazza ha di sé.
In TV e sui mass media l’immagine delle top model, considerate come i corpi più belli del mondo, presentano ragazze che sono sistematicamente sotto peso e presentano un modello privo di sostanza fisica.
Raramente è possibile considerare l’eventualità di un corpo che sia espressione dell’anima e che consenta ai nostri desideri di vivere la realtà fisica, soprattutto per le donne.
Bulimia
La persona che soffre di bulimia ha una bassissima stima di sé (mancanza di autostima) che deriva da un profondo vuoto interiore di paure e di ignoranza sul senso della vita.
I soggetti che soffrono di bulimia, a differenza di quelli che soffrono di anoressia, non conoscono il controllo ma la sconfitta.
La continua introduzione del cibo, non è in relazione al fabbisogno dell’organismo ma è legata a uno squilibrio della relazione di quei soggetti, con il mondo esterno.
Nel disperato tentativo di riempire questo vuoto è costretta, al di là della sua volontà, ad ingerire enormi quantità di cibo, per soddisfare la sensazione di avere. Il senso di colpa che ne deriva, costringe quei soggetti ad escogitare pericolose condotte eliminatorie quali vomito autoindotto, abuso di lassativi e diuretici.
La bulimia non è chiaramente visibile come l’anoressia, ma ha conseguenze altrettanto devastanti sulla vita e la salute di chi ne soffre.
Nella bulimia, quella che si instaura con il cibo, è una vera e propria dipendenza paragonabile a quella che lega il tossicodipendente alla droga.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Anoressia e bulimia, prime cause di morte tra ragazze
Costituiscono la prima causa di morte per malattia tra le giovani italiane di età compresa tra i 12 e i 25 anni. Anoressia e bulimia nervosa rappresentano un vero allarme socio-sanitario, colpendo oggi circa 150/200mila donne.
“I disturbi del comportamento alimentare sono patologie gravi, invalidanti e con elevato indice di mortalità”, ha spiegato Roberto Ostuzzi, presidente della Sisdca, Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare, che ha presentato le nuove statistiche su anoressia e bulimia nervosa, al Policlinico Umberto I di Roma.
Attualmente, la prevalenza di queste due patologie nella popolazione generale è dello 0,2%-0,3%, ma a questi vanno aggiunti casi aticipi e non altrimenti classificati (EDNOS), per cui i numeri potrebbero essere triplicati. Forte e’ il rischio di cronicizzazione, con l’insorgenza di complicanze mediche e psichiatriche, che spesso arrivano a programmare il suicidio (mortalità del 10% a dieci anni dall’esordio e del 20% a venti anni).
Tratto da: news.paginemediche.it
Terapie consigliate con la Medicina Naturale:
Psico terapia indicante chi siamo ed il senso e gli Scopi della Vita + riordino della flora batterica intestinale, iniziando con delle pappe per bambini, che piacciano di gusto, per poi passare per gradi ai cibi piu’ consistenti ed ai pasti normali.
Nel caso della Bulimia sara’ indispensabile utilizzare l’idro colon terapia per un certo periodo.
Ricordiamo anche che le alterazioni degli enzimi, della flora, del pH digestivo e della mucosa intestinale influenzano la salute, non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi parte dell’organismo.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo con queste speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli ospedali hanno, prenota via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua compatibilita’ o meno, con il soggetto analizzato….
vedi anche: Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di Bioelettronica (test di controllo del livello di Salute_benessere)….
– scrivete QUI: info@mednat.news