Una ricerca condotta dalla John Hopkins School of Medicine ha dimostrato che il sulphorapane, una sostanza presente nei broccoli e nei loro germogli può eliminare il batterio Helicobacter pylori in modo drastico.
Questo batterio, presente nello stomaco, può causare infezioni, ulcera e cancro e benché possa essere combattuto, ma non eliminato, con alte dosi di antibiotici, essendo comune anche in paesi sottosviluppati, richiede grandi investimenti economici e logistici.
Il sulphorane è in grado di eliminare anche i ceppi del batterio resistente agli antibiotici.
Sembra che il composto agisca attivando enzimi metabolici capaci di disintossicare e quindi ridurre i radicali liberi. Non è ancora chiaro se una dieta a base di broccoli possa avere gli stessi effetti dell’estratto purificato.
Proc. Natl.Acad.Sci. U.S.A. 99,2002
Commento NdR: da migliaia di anni la medicina naturale ha sempre affermato che i cibi crudi e sopra tutto i cavoli a foglie di tutti i tipi, broccoli compresi, impediscono la formazione di tossine nel sangue e nei tessuti degli organi, tubo digerente compreso, mantenendo un pH dall’acido dello stomaco e leggermente meno acido nel duodeno, al neutro dell’intestino tenue e leggermente basico nel colon; quindi nessuna novità per la medicina naturale, ma ci compiace osservare che finalmente la medicina “moderna” inizia a capire l’abc dello stare bene……, meglio tardi che mai…..ma la strada è per la medicina ufficiale, ancora lunga…….