CUCINA INDUISTA
La cucina Araba, Ebraica – Cristiana
La cucina del subcontinente indiano è estremamente variegata definita innanzi tutto dalle prescrizioni religiose: carne bovina per gli induisti e la scelta vegetariana per molti induisti o buddisti.
Per l’India si parla di una cucina del nord, caratterizzata dall’uso del pane e da un minor consumo di spezie e peperoncino piccante, e una cucina del sud, caratterizzata dall’uso del riso – comune del resto anche in altre regioni del paese – ma molto speziato e piccante.
Gli animali utilizzati con questo tipo di alimentazione, sono sgozzati e dissanguati, come l’usanza musulmana ed ebraica.
Mangiare tutto con le mani è una nobile tradizione indiana, usando solo la destra, mentre maleducazione è osservare con disgusto un indiano che mangia con le mani; vi è anche l’usanza di servire tutte le portate contemporaneamente, con i piatti più importanti al centro, circondati dagli altri.
vedi: Consigli Alimentari + Crudismo + Vegetarianesimo + Vegetariani 1 + Vegetariani 2 + Germogli