Enti ed ASSOCIAZIONI Italiane (Agricoltura)
Dove trovare le sementi antiche
E’ possibile acquistare vecchie cultivar presso i seed savers, i salvatori di semi. Ecco i loro recapiti.
Italia: Civiltà Contadina, viale della Libertà 54, 47100 Forlì, Tel. 0543 32282 civcont@biobank.it
Gran Bretagna: Henry Doubleday Research Association,
henry doubleday research association
Francia: Biau Germe tel. 033/553959504; Germinance tel. 033/241827323; Terre de Semences tel. 033/470439692
Usa : Heritage Farm, heritage farm
http://www.sapereeundovere.it/pericoli-ogm-rivelati-da-un-ex-scienziato-del-governo-degli-stati-uniti/
ENTI – Organismi di controllo
Riconosciuti dal Ministero delle Politiche agricole, si occupano di attestare la correttezza delle aziende biologiche e la genuinità dei loro prodotti. I loro marchi garantiscono naturalità e trasparenza dei controlli.
Icea – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale
ICEA – Strada Maggiore, 29 – 40125 Bologna (BO)
Tel. +39.051.27.29.86 Fax +39.051.23.20.11 – icea@icea.info
Icea è riconosciuta come organismo di controllo in tutti i Paesi UE. Controlla e certifica l’agricoltura biologica in Italia e all’estero, per la sicurezza delle produzioni, la trasparenza del mercato e per un consumo socialmente equo ed ecologicamente responsabile.
Bioagricoop
Sede: – Via Miliani, 7 40132 Bologna (Bo)
Tel. +39 051 6199753 – www.bioagricoop.it e.mail info@bioagricoop.it
Il suo programma di certificazione è il primo, in tutto il bacino del Mediterraneo, accreditato dall’IFOAM – International federation of organic agricolture movements. Segno di “storica” competenza e trasparenza.
Bios srl
Sede: Via Montegrappa 37/C, 36063 Marostica (Vi)
Tel. +39 0424 471125, Fax +39 0424 476947 – info@certbios.it; www.certbios.it
E’ un organismo di controllo e certificazione del metodo di produzione biologico. Tra i suoi compiti quello di curare i rapporti con tutti gli Enti pubblici e privati, che gravitano attorno a questo mondo.
Ccpb – Consorzio per il controllo dei prodotti biologici
Sede: via Jacopo Barozzi, 8 40126 Bologna
Tel. +39 051 6089811 fax +39 051 254842 www.ccpb.it e.mail ccpb@ccpb.it
Il rispetto di norme severe è essenziale nell’opera di valorizzazione e promozione dell’agricoltura biologica, il Ccpb effettua controlli e rilascia autorizzazioni su tutto il territorio italiano.
Codex srl
Sede: v. Duca degli Abruzzi, 41 95048 Scordia (Ct)
Tel. 095 650716 – 095 650634
www.codexsrl.it; codex@codexsrl.it
Codex è una società costituita nel 1995 da CSAB – Associazione Coordinamento Siciliano dell’Agricoltura Biologica Onlus – e DEMETER – Associazione per la Tutela della Qualità Biodinamica in Italia.
Ecocert Italia
Sede Nazionale: Corso delle Province, 60 95127 – Catania
Tel. +39 095 442746 – 433071 – 7167925 fax +39 095 505094
www.ecocertitalia.it e-mail: info@ecocertitalia.it
L’organismo si attiene ai valori dell’indipendenza e della trasparenza dei controlli, nell’ottica di una sempre più convinta valorizzazione dell’agricoltura biologica.
Imc – Istituto mediterraneo di certificazione
Sede: Via Carlo Pisacane, 53 60019Senigallia (An)
Tel. +39 071 7928725 fax +39 071 7910043 – www.imcert.it e.mail imcert@tin.it
Oltre a garantire un efficace sistema di controllo e certificazione, l’IMC promuove iniziative, convegni, giornate di studio. Il tutto nel nome dell’agricoltura biologica.
QC&I sas
Sede: Villa Parigini, località Basciano 53035 Monteriggioni (Si)
Tel. +39 0577 327234 fax +39 0577 329907 – www.qci.it e.mail lettera@qci.it
Un’attività di controllo e certificazione, coadiuvata da analisi chimiche e verifiche approfondite. La QC&I si autofinanzia per svolgere nel modo più limpido i suoi compiti di Organismo di controllo.
Suolo & salute srl
Nata come Associazione per promuovere l’agricoltura biologica e la difesa del suolo. Oggi e’ un Organismo di controllo fornisce il servizio ispettivo e il rilascio di certificazione di prodotto alle aziende che risultano in regola coi controlli.
Sede: Via Paolo Borsellino 12, 61032 Fano (Ps)
Tel. +39 0721 860543 – www.suoloesalute.it e.mail info@suoloesalute.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Associazioni in campo alimentare
Le associazioni nazionali che si occupano di alimentazione, ristorazione, alimentazione naturale, macrobiotica, vegetarianesimo, consumo sostenibile.
AIR Associazione Italiana Ristorazione
Associazione che si occupa di ristorazione collettiva di qualità.
via Montefalco 50, 52100 Arezzo (AR)
Tel. +39 0575/372847
ANFOSC
Associazione che si occupa di tutelare e valorizzare i formaggi prodotti con latte di animali allevati al pascolo.
viale del Basento 108, 85100 Potenza (PZ)
Tel, +39 0971 54661
Associazione Un punto macrobiotico
Associazione per la diffusione della macrobiotica; raggruppa ristoranti e punti vendita di prodotti macrobiotici.
Via Cassiano da Fabriano 11, 62100 Macerata (MC)
Tel. +39 0733 203881
AVI Associazione Vegetariana Italiana
Associazione fondata nel 1952. Ogni anno organizza un Convegno sul vegetarianesimo.
via Bazzini 4, 20131 Milano (MI)
Tel. +39 02 33240348
COCORICO’
Associazione che raggruppa e collega i gruppi di acquisto
c/o Andrea Saroldi corso Turati 25/5, 10128 Torino (TO)
Slow-Food Arcigola
Associazione internazionale. Si occupa di valorizzare i prodotti artigianali e tipici del territorio. Ogni due anni organizza il Salone del Gusto a Torino.
via Mendicità Istruita, 14 12042 Bra (CN)
Tel. +39 0172 419611, Fax.+39 0172 421293, +39 0172 419611 – sito: slowfood.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Associazioni Agricoltura Biologica
Le associazioni nazionali che operano nel settore del biologico.
Aiab Associazione Italiana per l’agricoltura biologica
Controlla e certifica i prodotti dell’agricoltura biologica. L’associazione è attiva nella difesa dell’ambiente e dell’ecologia. Il suo sito internet è costantemente aggiornato e ricco di utili informazioni.
viale Libia 22, 00199 Roma (RM) (sede operativa)
Tel. +39 06 86329403, Fax +39 06 86385945, aiab@aiab.it, www.aiab.it
Amab Associazione Mediterranea Agricoltura Biologica
L’associazione svolge attività di supporto alle aziende agricole biologiche. Offre un servizio di informazione e consulenza gratuita agli associati. Monastero di Montebello – 61030 Isola del Piano (PU) – Tel. +39.0721/720334, Fax: +39.0721/720326
– www.amab.it – amab@amab.it
Anagribios
Promuove lo sviluppo dell’agricoltura biologica.
c/o Coldiretti, via XXIV Maggio 43, 00187 Roma (RM) – Tel. +39 06 4682398, www.coldiretti.it
AQB Associazione Qualità Biologica
Promuove la diffusione del biologico. Associa agricoltori biologici, trasformatori e distributori.
Via Bazzini 4, 20131 Milano (MI) – Tel. +30 02 48843653
ASCI Associazione di Solidarietà per la Campagna Italiana e i prodotti di costume
Associazione per la difesa dei piccoli produttori agricoli e degli artigiani. Promuove la difesa del territorio rurale e la tutela del paesaggio. – CP18 50114 Fiesole (FI) – Tel. +39 055 697747
Associazione per l’agricoltura biodinamica
L’associazione si occupa di diffondere il metodo biodinamico di coltivazione. Organizza corsi e seminari sull’argomento.
via privata Vasto 4, 20121 Milano (MI) – Tel. +30 02 29002544, Fax +39 02 29000692, assbio@tin.it, www.rudolfsteiner.it
Civiltà Contadina Associazione nazionale per la valorizzazione del mondo rurale.
L’associazione è attiva in numerosi settori: agricoltura biologica, artigianato, erboristeria, educazione alimentare. Promuove la tutela delle sementi di varietà antiche di piante coltivate e di animali domestici in via di estinzione.
viale della Libertà 54, 47100 Forlì (FO – Tel. + 39 0543 32283, Fax +39 0543 24311, www.civiltacontadina.it
FIAO Federazione Italiana per l’Agricoltura Organica
Rappresenta a livello internazionale il biologico in Italia e promuove la diffusione dell’agricoltura biologica. Ha istituito un suo codice di autoregolamentazione su controllo ed etichettatura dei prodotti bio.
Via J. Barozzi 8, 40126 Bologna (BO) – Tel. +39 051 254688, Fax +39 051 254842, fiao@greenplanet.net, www.fiao.it