Il Retto (Ano) e’ la parte finale del colon da dove escono le feci…la merda !
NON e’ il “buco” adatto per fare sesso ! perche’ nel retto risiedono comunque residui fecali e molto batteri e funghi, per quanto tu abbia preparato la tua vittima… e dall’uretra nel pene risalgono molto facilmente i batteri ed i funghi come i salmoni il fiume, fino al blocco prostata-vescicole seminali e non solo in quella sede, perche’ possono entrare in altri circoli……
I rapporti anali senza preservativo contaminano facilmente l’organo maschile con la flora batterica intestinale, fra cui la Candida Albicans; successivamente questa può venire trasportata anche in vagina o viceversa.
Candidosi con sesso anale
La candidosi è una malattia considerata tra quelle sessualmente trasmissibili; le tossine che possono cogenerare questa affezione passano da un soggetto all’altro anche attraverso un contatto sessuale; ad esempio i microrganismi che abitano nell’intestino, infatti vivono e si moltiplicano generalmente nel corpo umano anche a livello orale ma e soprattutto intestinale.
Utile è l’uso del preservativo abbinato ad una fondamentale igiene personale e di coppia,consiglio di lavarsi accuratamente i genitali con un sapone acido, prima e dopo ogni rapporto sessuale, soprattutto in occasione di contatti anali.
L’ambiente intestinale è ricco di microorganismi e la possibilità di microlesioni delle pareti anali e quelle del pene, con tale modalità è molto frequente. Quindi i rischi clinici sono legati anche ad eventuali forme irritative od infettive che, peraltro, possono essere comuni a qualsiasi tipo di rapporto sessuale, se non si rispettano norme di igiene e di prevenzione.
Qui di seguito le referenze bibliografiche specifiche, una sul ruolo dei rapporti anali e una sul ruolo della distanza anovaginale.
[1] Eur J Epidemiol 1995 Oct;11(5):575-9 – Sexual behavior of women with repeated episodes of vulvovaginal candidiasis. – Hellberg D, Zdolsek B, Nilsson S, Mardh PA. – Department of Obstetrics and Gynecology, Falun Hospital, Sweden.
[2] Int J Gynaecol Obstet 2000 Dec;71(3):279-80
Short anovaginal distance: a risk factor for recurrent vaginitis.
Lurie S, Woliovitch I, Glezerman M.
Department of Obstetrics & Gynecology, Wolfson Medical Center, Holon, Israel.
No abstract available.
PMID: 11102626
[3] Sex Transm Infect 1998 Apr;74(2):95-100
Sesso orale e trasmissione di IST non virali. Il Cunnilingus sembra predisporre alla ricorrente candidosi vaginale.
By Edwards S, Carne C.
Department of Genitourinary Medicine, Addenbrooke’s Hospital, Cambridge.
OBIETTIVI: Esaminare la letteratura sul ruolo del sesso orale nella trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili non virali (IST). METODO:
Una ricerca Medline è stata effettuata utilizzando le parole chiave sesso oro-genitale e quelle specifiche per ogni infezione.
Ulteriori riferimenti sono stati poi presi da ogni articolo letto.
CONCLUSIONI: Il sesso orale è una pratica sessuale comune tra coppie eterosessuali e omosessuali. Il sesso oro-genitale è implicato come via di trasmissione per gonorrea, sifilide, Chlamydia trachomatis, chancroid e Neisseria meningitidis. Anche altri organismi respiratori come streptococchi, Haemophilus influenzae e Mycoplasma pneumoniae potrebbero essere trasmessi per questa via. La Fellatio conferisce al partner orale il rischio di contrarre l’infezione.
Il Cunnilingus sembra predisporre alla ricorrente candidosi vaginale, anche se il meccanismo non è chiaro, mentre è allo studio un legame tra sesso oro-genitale e vaginosi batterica. Il sesso oro-anale è implicato nella trasmissione di varie infezioni enteriche. In considerazione dell’aumento della pratica del sesso orale, questa è diventata una via di trasmissione potenziale più importante per gli agenti patogeni orali, respiratori e genitali.
PMID: 9634339
[4] J Womens Health Gend Based Med 2000 Jul-Aug;9(6):645-55
Comportamenti sessuali e altri fattori di rischio per la Candida vulvovaginite.
La Candida vulvovaginite è stata associata positivamente con il recente cunnilingus
(NdR: Il cunnilingio o cunnilingus, dal latino cŭnnus (vulva) e lĭngere (leccare), è una pratica di sesso orale che prevede la stimolazione dei genitali femminili esterni con la bocca e, in particolare, con la lingua. È analogo alla fellatio, praticata sull’uomo.
Il termine cunnilingio è foggiato sulla base di cunnilinguo, termine che indica chi pratica il cunnilingio. Sinonimo di cunnilingio è cunnilincto.)
By Reed BD, Gorenflo DW, Gillespie BW, Pierson CL, Zazove P.
Department of Family Medicine, University of Michigan, Ann Arbor, 48109, USA.
I comportamenti sessuali sono associati a molte infezioni genitali, ma il ruolo delle variabili sessuali come fattori di rischio per la Candida vulvovaginite non è stato chiaramente determinato. Per valutare l’associazione tra comportamenti sessuali e altri fattori di rischio con la presenza di Candida vulvovaginite, abbiamo condotto uno studio caso-controllo confrontando questi potenziali fattori di rischio in donne con e senza Candida vulvovaginite documentata in due studi medici del Midwest. Tra le partecipanti, 156 donne affette da Candida vulvovaginite e 92 controlli, di età compresa tra i 18 e i 60 anni.
I fattori di rischio per la Candida vulvovaginite, compresi i comportamenti sessuali e di coppia, i dati demografici, le infezioni genitali passate, le esposizioni e la dieta, sono stati studiati utilizzando la regressione logistica.
La presenza di Candida vulvovaginite è stata associata positivamente al recente cunnilingus (odds ratio [OR] = 2.22 per cinque volte al mese rispetto al 95% di intervallo di confidenza [CI] 1.36, 3.84), ma è stata meno probabile nelle donne che si sono masturbate con saliva nel mese precedente (OR = 0.30 se si sono masturbate cinque volte rispetto al 95% CI 0.09, 0.99).
Altri fattori di rischio indipendenti includevano la conoscenza del partner sessuale per un periodo di tempo più breve (OR = 1,56 per 1 anno vs. 5 anni, 95% CI 1,16, 2,13) e minore ingestione di latte (OR = 3,57 per nessuna dose vs. due dosi al giorno, 95% CI 2,00, 6,67). L’aumento del numero di partner sessuali, l’età precoce al primo rapporto e l’aumento della frequenza dei rapporti non sono correlati al rischio.
PMID: 10957753
vedi: Candidosi + Concepire Naturalmente + Simbolismo del Sesso + Sesso fa bene + Falsita’ della medicina ufficiale + Viagra e suoi Danni + Masturbazione + Vulva-Vagina + Pene + Circoncisione