TRUST, cosa è ?
La parola Trust è inglese e significa letteralmente “fiducia” ma nella sostanza il Trust è un contratto con cui un soggetto disponente (settlor) trasferisce la proprietà di uno o più beni oppure disposizioni, ad un ente fiduciario (trust), il cui Trustee indicato quale amministratore, dispone e amministra i diritti reali acquisiti per uno scopo predeterminato dal settler/disponente e/o nell’interesse di un beneficiario titolare di un diritto personale. A lui potranno trasferirsi in piena proprietà e/o i beni alla fine del Trust.
Cosa vuol dire ?
Il Trust è un istituto complesso e multiforme che si adatta bene alle varie particolarità del caso ed alle volontà ed esigenze personali del singolo “disponente” .
Possiamo dire che non esiste un vero e proprio tipo di Trust, non esiste un rigido ed unitario modello di Trust, ma tanti possibili schemi. Ognuno di essi può avere caratteristiche del tutto diverse dagli altri in vista di una finalità ultima da raggiungere. La legge che regolamenta un Trust non può essere quella italiana che non comprende questo contratto ma una legge straniera che la annovera normalmente.
Infatti il TRUST che consigliamo per proteggervi e proteggere figli e beni mobili ed immobili, conto correnti compresi e quello che consigliamo e che è del tipo Jersey.
La segregazione o separazione nei Trust
La caratteristica principale del Trust è la segregazione (separazione) del patrimonio in quanto produce l’effetto di segregare il patrimonio conferito da tutti gli attori della vicenda.
I beni o diritti in Trust sono di proprietà del Trust (non più del disponente), ed il Trustee ne è un usufruttuario, il quale però non può farci quello che vuole ma è gravato dall’obbligo di amministrarli nell’interesse altrui e secondo i dettami del “disponente” .
Il trustee non può avvantaggiarsi personalmente dall’essere “proprietario” dei beni in Trust, non può fare suoi i frutti, né godere dei beni stessi, (salvo diverse istruzioni indicate nel TRUST stesso), è tenuto solo ad utilizzarli (gestirli, venderli, permutarli, ecc.) nell’interesse dei beneficiari secondo le disposizioni e con i limiti impartiti dal “Disponente” nell’atto costitutivo o in un successivo atto.
Tutto ciò salvo il TRUST Jersey (estero) che consigliamo, che può essere stipulato a seconda dei desideri dei vari attori.
E voi siete in ogni caso, sempre e comunque il Trustee del Vs TRUST/FINZIONE PERSONA GIURIDICA della nazione ove siete nati o vivete, ovviamente con i beni ad essa iscritti, che dovete SEGREGARE nel TRUST estero vestito, cioè sotto solo la giurisprudenza internazionale, e nel caso consigliato sotto la Trust Law del Jersey, questo solamente DOPO che avete SOTTRATTO l’amministrazione della vostra FINZIONE PERSONA GIURIDICA allo stato ove dimorate che vi ha registrato nei suoi archivi, anagrafe e che fino a quel momento, è stata amministrata dallo stato nel quale vivete e lavorate.
La sottraazione dell’amministrazione si effettua con semplici documenti legali inviati a mezzo NOTIFICA in AFFIDAVIT agli amministratori dello stato (Pubblica Amministrazione) dove essa è stata emessa o trascritta.
I TRUST non hanno mai una residenza, essendo entità non fisiche, ma un semplice recapito presso il domicilio che è sempre di una persona fisica umana, oppure in una casella postale, presso un notaio/avvocato o presso l’ufficio di terzi.
Definizione semantico linguistica di “residenza”
Residenza deriva dalla parola “risiedere” e questa da “sedere” parte anatomica del corpo. E voi avete residenza SOLO nel Vs corpo, quali persone fisiche umane, il resto sono SOLO domicilii.
Vedi anche questo video
per capire perché fare un Trust Jersey, come quello che trovate qui alla Pag 4 della sovranità individuale, trovate le motivazioni QUI:
Il Trust consigliato qui, diviene anche uno Stato/nazione/Persona, a tutti gli effetti legali e giurisprudenziali, stato Vivente, nomade sulla Terra, quindi siete di fatto “apolidi”….non avete più la cittadinanza di una nazione, ma siete cittadini e domiciliati nel vostro Stato/nazione/Persona Vivente, finalmente Liberi dalla SCHIAVITU’ nella quale avete vissuto, fino al momento della istituzione e NOTIFICA in AFFIDAVIT, del vostro Trust/Stato/nazione/Persona.
Tratto da:
https://mednat.news/filosofia/sovranita_individuale.html
Vedi anche: Protezione dalla dittatura sanitaria
Leggete questo documento in PDF preparato dall’avvocato Demetrio nato Priolo:
Perché dichiararsi Sovrani ? Sovranità ed_ Autodeterminazione
By demetriopriolo117@gmail.com
http://dottdemetriopriolo.simplesite.com/429494923