pattoverascienza.compattoverascienza.compattoverascienza.com
  • Chi siamo: scopi del Portale
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Politica dei Cookies
Mednat® News
  • HOME
  • MEDICINA

    Diagnosi di Morte per i trapianti ?

    Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

    Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

    Amigdala ed Ippocampo

    Cervello, alcune Info su di esso

    Cervello del Cuore, il Terzo cervello

    DUE cervelli anzi TRE…

    Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

    Ghiandola Pineale, le sue multeplici funzioni !

  • CURE NATURALI

    Tecniche Spirituali (alcune)

    Fondamenti di Medicina Naturale – 2

    Guida alla salute dell’Intestino e del corpo

    AIDS, malattia inventata come la Covid19

    Ghiandole del cervello, amigdala, ippocampo…

    Aborto SI o NO ?

    Memoria dell’Acqua e del sangue

    Spinelli e salute ?

    Droghe, come sdrogarsi…

  • ALIMENTAZIONE

    Microdiete, micronutrizione – 2

    Kefir, bevanda benefica

    Obesità e Microbioma

    Grassi accumulati = malattie latenti

    Alimentazione, Consigli per tutti

    Calorie alimentari, una BALLA ?

    Anoressia – Bulimia

    Colesterolo – Aterosclerosi – 1

    Alito cattivo

  • AMBIENTE

    Gli Animali piangono e sono intelligenti

    5G pericoloso o no ?

    Consigli anche per la Casa

    Cellulari e loro Danni

    Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

    Amianto cosa è ?

    Cancro e Parassiti

    Spettrofotometria Storia dell’elettricità

    Sostanza ed Informazione

  • FILOSOFIA

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

    Antigravità  Rivelata

    Antigravità ?

    Gli antichi ed i loro “pensieri/idee”- Terra piatta ?

    La chiesa cattolica e la reincarnazione

    Stati di preMorte – NDE

    Reincarnazione, Incarnazione, rinascita …- 2

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione/b

    SOVRANITA’ Individuale – 1b

  • BIG PHARMA

    Storia vera ed occulta della Medicina

    ESPERIMENTI – Sperimentazioni su CAVIE Umane

    I chips sotto pelle producono il cancro?

    Risarcimento danni da Amalgama

    Università: ci sono legami con Big Pharma?

    Sars e Dittatura Sanitaria

    Ricercatore Espulso

    Ricerca in mano all’Industria 2

    Ricerca in mano all’Industria 1

No Result
View All Result
Mednat® News
  • HOME
  • MEDICINA

    Diagnosi di Morte per i trapianti ?

    Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

    Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

    Amigdala ed Ippocampo

    Cervello, alcune Info su di esso

    Cervello del Cuore, il Terzo cervello

    DUE cervelli anzi TRE…

    Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

    Ghiandola Pineale, le sue multeplici funzioni !

  • CURE NATURALI

    Tecniche Spirituali (alcune)

    Fondamenti di Medicina Naturale – 2

    Guida alla salute dell’Intestino e del corpo

    AIDS, malattia inventata come la Covid19

    Ghiandole del cervello, amigdala, ippocampo…

    Aborto SI o NO ?

    Memoria dell’Acqua e del sangue

    Spinelli e salute ?

    Droghe, come sdrogarsi…

  • ALIMENTAZIONE

    Microdiete, micronutrizione – 2

    Kefir, bevanda benefica

    Obesità e Microbioma

    Grassi accumulati = malattie latenti

    Alimentazione, Consigli per tutti

    Calorie alimentari, una BALLA ?

    Anoressia – Bulimia

    Colesterolo – Aterosclerosi – 1

    Alito cattivo

  • AMBIENTE

    Gli Animali piangono e sono intelligenti

    5G pericoloso o no ?

    Consigli anche per la Casa

    Cellulari e loro Danni

    Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

    Amianto cosa è ?

    Cancro e Parassiti

    Spettrofotometria Storia dell’elettricità

    Sostanza ed Informazione

  • FILOSOFIA

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

    Antigravità  Rivelata

    Antigravità ?

    Gli antichi ed i loro “pensieri/idee”- Terra piatta ?

    La chiesa cattolica e la reincarnazione

    Stati di preMorte – NDE

    Reincarnazione, Incarnazione, rinascita …- 2

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione/b

    SOVRANITA’ Individuale – 1b

  • BIG PHARMA

    Storia vera ed occulta della Medicina

    ESPERIMENTI – Sperimentazioni su CAVIE Umane

    I chips sotto pelle producono il cancro?

    Risarcimento danni da Amalgama

    Università: ci sono legami con Big Pharma?

    Sars e Dittatura Sanitaria

    Ricercatore Espulso

    Ricerca in mano all’Industria 2

    Ricerca in mano all’Industria 1

No Result
View All Result
Mednat® News
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Ossido –  Riduzione

Jean Paul Vanoli by Jean Paul Vanoli
05/05/2021
in AMBIENTE
14 min read
13.6k 277
0
13.9k
SHARES
13.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RedOx, Potenziale di OSSIDO  –  RIDUZIONE (Principi)

Le reazioni di ossidoriduzioni o RedOx sono reazioni nelle quali si ha variazione del numero di ossidazione (n.o.) di ioni o atomi.
Nelle reazioni d’ossido-riduzione avviene uno scambio d’elettroni in maniera tale da variare lo stato d’ossidazione degli elementisuscettibili a questo fenomeno. Nelle reazioni d’ossidazione un elemento puo’ perdere elettroni raggiungendo uno stato d’ossidazione piu’ positivo.

Posts Correlati

Gli Animali piangono e sono intelligenti

5G pericoloso o no ?

Consigli anche per la Casa

Cellulari e loro Danni

Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

Amianto cosa è ?

Una reazione di ossido-riduzione (reazione redox) e’ una reazione nella quale una sostanza perde elettroni: (elettrone, di valenza, in inglese: valence electron. L’elettrone e’ una particella elementare che ha carica elettrica pari a 1.6 10–19 coulomb e massa pari a 9.1 10–28 grammi. Negli atomi gli elettroni sono distribuiti esternamente al nucleo in vari livelli di energia – orbite. Gli elettroni degli strati piu’ esterni (elettroni di valenza) partecipano alla formazione dei legami con altri atomi e conferiscono a ciascun elemento le sue peculiari proprieta’ chimiche).

La sostanza quindi perdendo elettroni (si ossida), mentre un’altra sostanza li acquista (si riduce).

La specie chimica che si ossida cede elettroni ed aumenta il numero di ossidazione (> n.o.).
La specie chimica che si riduce acquista quegli elettroni, diminuendo il numero di ossidazione (< n.o.). Ovviamente la specie chimica che si ossida funge da riducente mentre, al contrario, quella che si riduce funge da ossidante.
Ossidarsi significa quindi avere una carica piu’ positiva (+) di prima e Ridursi significa avere una carica piu’ negativa (-) di prima.
Un esempio di reazione di ossido-riduzione e’ la combustione delle molecole che compongono il legno, la carta, il carbone si ossidano e si trasformano in CO2 ed altri residui ossidati, mentre l’ossigeno dell’aria si riduce, trasformandosi in acqua.
le molecole: mole’cola, in inglese, molecole. Una molecola e’ l’unita’ elementare di una sostanza ed e’ costituita da due o piu’ atomi (eguali o diversi tra loro) uniti da legami covalenti o ionici.
legame covalente, in inglese: covalent bond. Il legame covalente (simboleggiato nelle formule strutturali con un trattino tra i simboli degli atomi) e’ un legame che si stabilisce tra due atomi che mettono in comune una o piu’ coppie di elettroni del guscio elettronico piu’ esterno.
Si ha un legame covalente puro (non polare) quando gli atomi hanno elettronegativita’ identica; ne sono esempi H2, O2, Cl2.
Si ha invece un legame covalente polare quando i doppietti elettronici in comune tra gli atomi non sono equamente condivisi. In questo caso gli elettroni di legame sono piu’ vicini all’atomo piu’ elettronegativo, che acquista così una parziale carica negativa, mentre l’altro atomo acquista una parziale carica positiva.
Si chiamano molecole organiche i composti del carbonio, con esclusione dei composti minerali di questo elemento (CO, CO2, carburi, carbonati).

Ossidazione e Riduzione avvengono sempre contemporaneamente, per il trasferimento di elettroni da un atomo ad un altro.
In una reazione ossido-riduttiva il bilancio delle cariche deve essere uguale a zero.

Vedi anche: http://www.itchiavari.org/chimica/materiali/red2.html
http://www.scienzeweb.it/dizionari/chimica/definizioni/definizione.asp?testo=78
http://www.liceofoscarini.it/fisica94/nelchemredox.html
http://www.nonsolofitness.it/argomenti/biochimica.asp?bio=5

Bibliografia:
Principi di biochimica: di Nelson David L.; Cox Michael M. ; Zanichelli

Biochimica: di Berg Jeremy M.; Tymoczko John L.; Stryer Lubert ; Zanichelli
Fondamenti di biochimica: V. Donald; Voet Judith G.; Pratt Charlotte W. ; Zanichellivedi anche: Nutrizione Cellulare + Cellule

Respirazione e buona Digestione (Polmoni + Intestino) sono fondamentali nella funzione di assorbimento di Elettroni e Protoni dall’aria e dalle sostanze ingerite, questo per raggiungere e/o mantenere un elevato standard-gradiente RedOx, estremamente necessario per il mantenimento di una buona Salute o per il recupero di essa; questi sono i due interventi indispensabili e necessari per stimolare l’autoguarigione.
Negli esseri umani, per esempio il pH del sangue deve rimanere costante attorno a pH 7.4, altrimenti la morte puo’ sopraggiungere. Cocisccome il pH dei liquidi del corpo i quali, per mantenere la buona salute, DEVONO rimanere leggeremte basici ! (vedi 1) + (2) + (3)

Ma un determinato pH ha enormi variabili di resistivita’ (ro’), misurabile in Homs e di carica ionica, ovvero di potenziale elettronico (rH2), misurabile in microVolt. Essi sono SEMPRE correlati ed interdipendenti !
Se non si tiene conto di queste variabili e’ impossibile avere un panorama chiaro, completo e descrittivo (es.:nell’esame del sangue e dei valori reali del suo pH, oppure in quello dell’urina, saliva, ecc.) della salute di un essere umano od animale:

vedi: Introduzione alla Medicina Naturale  + Come funziona il Corpo Umano  +  ElettroMagnetismo e’ Vita  + Storia dell’elettricita’  +  Natura dell’elettricita’ +  Elettrizzazione di un corpo +  La carica elettrica + La legge di Coulomb  +  Vestiti Sintetici  +  Stress ossidativo

Continua QUI: Biofotoni + Bioelettronica + Cellule

Bibliografia:
1. Frassetto Lynda and Sebastan Antony – “Age and Systemic Acid-Base Equilibrium”, Analysis of Pubblished Data, Journal of Genrontology: Biological Sciences 1996, Vol51A. N° 1,B91-B99
2. Frassetto Lynda et al – “Diet, evolution and aging”, European Journal of Nutrition, Vol40, N° 5, 2001
3. Prakova Gospodinga R. – “Mornitoring of Acid-Base Status of Workers at a methylMethacrylate and Polymethyl Metha crylate Production Plant in Bulgaira”, American Industrial Hygiene Association Journal 64:11-16, 2003
4. Wang Sang – “Reverse Aging”, ISP Publishing,  Miami FL, 1990

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Ruolo dell’integrazione naturale nelle sindromi da alterata utilizzazione dell’ossigeno
L’ossigeno rappresenta l’elemento vitale per eccellenza. Esso, infatti, funge da accettore degli atomi di idrogeno estratti dai vari macronutrienti (glicidi, lipidi, amminoacidi e proteine) per generare, a livello dei mitocondri, l’adenosintrifosfato (ATP), principale fonte di energia chimica per le cellule. Pertanto, una riduzione significativa dei livelli di ossigeno nei tessuti, nota come ipossia, puo’ comportare una serie di conseguenze piu’ o meno gravi sull’economia dell’intero organismo, in funzione non solo della sua entita’ ma anche della sua durata.

L’ipossia acuta, cioe’ di durata limitata nel tempo, come quella che puo’ verificarsi in seguito ad una transitoria riduzione del flusso sanguigno nel microcircolo (per vasospasmo o parziale obliterazione del lume vascolare da parte di formazioni trombo-emboliche) puo’ favorire il rilascio di calcio dai depositi cellulari, con conversione dell’enzima xantina-deidrogenasi in xantina-ossidasi, ed imprimere una spinta ai processi metabolici in senso anaerobio, con produzione di cataboliti acidi e conseguente abbassamento del pH.
Cio’ determina, a sua volta, il rilascio di ferro o rame dalle relative proteine di trasporto  con scissione degli idroperossidi circolanti in radicali liberi dell’ossigeno. Il livello di questi ultimi, paradossalmente, aumentera’ ancora, proprio dopo il ripristino del flusso sanguigno, per riduzione dell’ossigeno da parte della xantina-ossidasi (danno da ischemia-riperfusione). Di qui una condizione subdola di stress ossidativo, un fattore di rischio emergente per la salute, associato non solo all’invecchiamento ma anche ad una serie di patologie (aterosclerosi, diabete, obesita’, coliti, neoplasie etc.).

D’altro canto, anche l’ipossia cronica, cioe’ protratta nel tempo, dovuta a carenza di ossigeno nell’aria respirata (ipossia ipossica), a riduzione della concentrazione di emoglobina nei globuli rossi  (ipossia anemica), a ristagno del sangue nel microcircolo (ipossia anossica) o a danno “chimico” della catena respiratoria (ipossia istotossica) sortira’ i suoi effetti negativi, generando un caratteristico quanto insidioso corteo sintomatologico (astenia, cefalea, ronzii auricolari, stentata crescita dei capelli e delle unghie etc.).
La gestione delle sindromi da alterata utilizzazione dell’ossigeno prevede, accanto all’approccio convenzionale (anamnesi, esame obiettivo, indagini strumentali e di laboratorio), l’esecuzione di specifici test biochimici per la valutazione dello stress ossidativo e, quando possibile, un trattamento causale. In tale contesto, puo’ risultare particolarmente utile per il paziente l’azione coadiuvante di una miscela complessa di natura colloidale, contenente dispersi in acqua solfato di deuterio, 17 amminoacidi, 34 enzimi e 78 minerali, in tracce. Numerose evidenze, infatti, suggeriscono che questo prodotto incrementa la biodisponibilita’ di ossigeno a livello cellulare attraverso un meccanismo verosimilmente on demand, con aumento, quindi, dei livelli di energia, senza il rischio degli effetti indesiderati di questo prezioso elemento per la concomitante quanto ben documentata potente attivita’ antiossidante.

vedi a conferma: REDOX e Salute By Samuelson + il potere acido-basico + Stress ossidativo pdf

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Stress ossidativo, Stress emozionale
Nel corso degli anni ’50 si scoprì che una grave forma di cataratta neonatale responsabile di cecita’ (la fibroplasia retroenticolare) era in qualche modo correlata con la somministrazione, nei primi attimi di vita, di ossigeno a pressioni parziali superiori a quelle esistenti nella nostra atmosfera.

Qualche anno dopo veniva dimostrato che questa terapia iperbarica ante litteram era in grado di determinare la produzione di specie chimiche reattive centrate sull’ossigeno (Reactive Oxygen Species, ROS), i comuni radicali liberi dell’ossigeno, in definitiva responsabili dell’opacamento del cristallino osservato nei neonati. Altre ricerche intanto, in apparente contrasto con le precedenti, documentavano come alcune ROS erano indispensabili nella difesa dell’organismo contro le infezioni da taluni germi patogeni. Da allora i risultati di migliaia di studi sperimentali e clinici hanno portato alla conclusione che in qualsiasi organismo aerobio l’ossigeno genera continuamente e “fisiologicamente” specie chimiche piu’ o meno altamente reattive, di enorme importanza per il mantenimento dell’omeostasi. Queste ROS, infatti, insieme ad altre specie chimiche ossidanti controllano una serie di funzioni vitali, quali la difesa contro germi patogeni e cellule tumorali, l’espressione di alcuni geni ecc.
Oggi appare chiaro che nell’Uomo esiste un delicato equilibrio fra produzione ed eliminazione di radicali liberi (NdR: e delle tossine), normalmente spostato verso una condizione in grado di garantire la presenza di una determinata quantita’ di specie reattive, indispensabili per il corretto svolgimento delle funzioni vitali ad esse legate.
L’eventuale, ulteriore eccesso di tali specie ossidanti viene eliminato dal sistema di difesa antiossidante. Ma se nell’organismo la quantita’ di radicali liberi aumenta in maniera significativa, per un incremento della loro produzione e/o per una inefficienza delle difese antiossidanti, si viene a determinare una condizione patologica denominata stress ossidativo.
Oggi lo stress ossidativo e’ ritenuto un fattore di rischio importante non solo per l’invecchiamento precoce, ma anche per il successivo sviluppo di patologie ad insorgenza subdola e ad andamento cronico spesso invalidanti quali il diabete, la colite, l’obesita’, l’artrite, la degenerazione maculare della retina ecc. E particolari relazioni sembrano esistere fra lo stress ossidativo e lo stress emozionale, una condizione o stato di tensione psicofisica scatenato da una situazione imprevista che, come tale, puo’ assumere una valenza sia positiva (eu-stress) che negativa (di-stress).

Condizione reattiva dello stress
Infatti, almeno nella sua forma acuta e “benigna” (eu-stress), lo stress e’ una condizione reattiva, di chiaro significato adattativo (lotta per la sopravvivenza) che mette l’organismo, sottoposto a vari stressori (agenti fisici, chimici, biologici, psicologici), nelle condizioni ottimali per affrontare una situazione minacciosa, imprevista o imprevedibile col fine ultimo di superare, evitare l’emergenza.
La dilatazione delle pupille, l’accelerazione del battito cardiaco, i tremori, la sudorazione fredda, la stipsi, la riduzione della diuresi ecc., sono le manifestazioni piu’ eclatanti di tale “fisiologica” reazione.
Purtroppo, il persistere degli stressori e/o la loro inadeguata rimozione, comporta la cronicizzazione dello stress. Sara’ questo “di-stress” ad innescare meccanismi potenzialmente dannosi per la salute (alterazioni neuropsichiche, turbe vasomotorie ecc.).
Ed e’ affascinante considerare che per lo stress ossidativo possa esistere un eu-stress e un di-stress.
La condizione di eu-stress ossidativo andrebbe individuata nel sopra accennato “fisiologico” squilibrio tra produzione ed eliminazione di radicali liberi, quale continua risposta adattativa che consente all’organismo di far fronte alle sue esigenze vitali. Ovviamente, il persistere dello stressore comportera’ la cronicizzazione della reazione con tutte le conseguenze indesiderate di una risposta che alla fine si ritorce contro l’organismo stesso (di-stress).
Mentre la persistenza dell’agente infettivo – dovuta all’entita’ della carica patogena o alla specifica virulenza dei batteri – comporta il protrarsi della produzione di radicali liberi che, non piu’ adeguatamente contrastata dai sistemi di difesa antiossidanti, potra’ innescare un danno dapprima d’organo e poi sistemico. Purtroppo, queste due forme di stress tendono oggi sempre piu’ a sovrapporsi non solo nei single ma anche nelle persone impegnate in una vita di coppia, sempre piu’ minacciata da vecchi e nuovi stressori fisici, psichici ed ambientali, che impediscono il realizzarsi dell’armonico equilibro fra la naturale aspirazione ad un proprio spazio e il bisogno di aprirsi all’altro.

Un aiuto naturale
In tali situazioni puo’ trovare utile indicazione, accanto ai tradizionali presidi di ordine psicologico, il ricorso intelligente e mirato ad integratori di origine naturale.
Così, se per Lei e Lui il problema e’ un aumento della conflittualita’, puo’ essere utile assumere dei prodotti naturali in gocce sublinguali, scegliendo un potente ed adatto neuromodulatore naturale attivo anche sul metabolismo dei fosfolipidi e degli amminoacidi, cioe’ assumendo un’integratore naturale a base diversi amminoacidi ed enzimi, oltre a minerali e solfato di deuterio in tracce, l’unico vero PASS PER IL BENESSERE. Anche quello di coppia.
By Prof. Iorio Eugenio Luigi

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Misurare lo stress ossidativo in vivo
Il corretto equilibrio tra la reazione di ossidazione e la sua inversa, la riduzione, e’ l’ago della bilancia tra salute e malattia.

I Tumori, patologie del sistema nervoso come il Parkinson, le patologie cardiovascolari e l’invecchiamento, hanno una cosa in comune: i tessuti che ne vengono colpiti mostrano variazioni ossidative a carico di importanti biomolecole.
vedi Bioelettronica
Queste sono causate da molecole di ossigeno relative tra cui i famigerati radicali liberi, che sono formati da prodotti di scarto della respirazione cellulare e che attaccano le proteine cellulari, gli acidi nucleici e gli acidi grassi.

Negli ultimi anni e’ stata riconosciuta anche l’utilita’ di queste molecole di ossigeno reattive, poiche’ si e’ scoperto il loro ruolo nella regolazione dei maggiori processi biologici come la crescita e la morte delle cellule.
Il corretto equilibrio tra la reazione di ossidazione e la sua inversa, la riduzione, e’ l’ago della bilancia tra salute e malattia: il cosiddetto stress ossidativo si origina quando questo equilibrio e’ sbilanciato in favore dei processi che promuovono l’ossidazione.
Finora risultava estremamente difficoltoso per gli scienziati misurare il livello di ossidazione e quindi lo stato di stress ossidativo di una cellula vivente.
Queste difficolta’ sono state superare ora grazie a uno studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista “Nature” e firmato da Tobias Dick e collaboratori del German Cancer Research Center, insieme con i colleghi della Universita’ di Heidelberg, nell’ambito della quale e’ stato sviluppato un sensibile biomarcatore in grado di misurare lo stato di ossidazione del glutatione.
E’ questa una importante molecola di protezione che cattura una larga parte delle molecole di ossigeno reattive all’interno di una cellula. Se una buona parte di glutatione e’ presente in uno stato ossidato, cio’ rappresenta un importante indicatore dello stato di ossidazione complessivo della cellula.
Nel corso dello studio, le cellule sono state dotate di una proteina fluorescente che reagisce alle variazioni nel livello di ossidazione rilasciando segnali luminosi. Poiche’ la proteina fluorescente non e’ di per se’ sufficientemente sensibile, e’ stata accoppiata con unenzima chiamato glutaredoxina. vedi: Enzimi
Tale enzima “misura” lo stato ossidativo del glutatione e ne trasmette il valore alla proteina fluorescente.

Ricordiamo che le alterazioni degli enzimi, della flora, del pH digestivo e della mucosa intestinale influenzano  la salute,  non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi parte dell’organismo.

Il biosensore sviluppato da Dick e colleghi misura così le piu’ piccole variazioni nello stato di ossidazione del glutatione senza distruggere la cellula. Ancora piu’ rilevante, secondo gli autori, e’ la sua risoluzione temporale.
Secondo Tobias Dick: “Al fine di misurare le variazioni a breve termine dello stato di ossidazione, i sistemi devono reagire istantaneamente e il modo dinamico. Tutto cio’ e’ garantito dal nostro biosensore, in grado di funzionare fino alla scala dei secondi.”
Questo sistema di misurazione in definitiva permette ai ricercatori di determinare quelle variazioni a breve termine che si verificano quando i composti dell’ossigeno reattivi sono rilasciati come molecole di segnalazione.
Tuttavia il biosensore potrebbe essere altrettanto utile nella ricerca farmaceutica, per esempio, per determinare l’effetto di nuove sostanze sui processi ossidativi e quindi sullo stato di stress delle cellule. (fc)
Tratto da:  lescienze.espresso.repubblica.it – Mag 2008

L'Installazione Di Plugin : Iscriviti Notifiche Push bisogno OneSignal plugin da installare.
Previous Post

Oscillazione cellulare

Next Post

Radicali Liberi, generano Luce

Jean Paul Vanoli

Jean Paul Vanoli

Esperto per la Vera scienza, conoscenza, filosofo della vita eterna, consulente in Medicine Naturali, Scienza della Nutrizione, Bioelettronica e Naturopatia. Consulente di: https://mednat.news (vedi Curriculum) + https://pattoverascienza.com - Sovrano, Ambasciatore e Trustee del Trust/Stato/Nazione/Regno libero, sovrano, extraterritoriale: VANOLI GIOVANNI PAOLO (VANOLI G.P.) - Defender of human, animal, bacteria and virus rights

Related Posts

AMBIENTE

Gli Animali piangono e sono intelligenti

24/06/2022
AMBIENTE

5G pericoloso o no ?

17/03/2022
AMBIENTE

Consigli anche per la Casa

25/01/2022
AMBIENTE

Cellulari e loro Danni

27/10/2021
AMBIENTE

Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

29/04/2022
AMBIENTE

Amianto cosa è ?

25/01/2022
Next Post

Radicali Liberi, generano Luce

Test BioelettronicoTest BioelettronicoTest Bioelettronico
ADVERTISEMENT
  • Trending
  • Comments
  • Latest

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Cancro

24/06/2022

Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

13/06/2022

PROFEZIE di Daniele (la Statua e le 4 bestie)

19/06/2022

Storia vera ed occulta della Medicina

0

Nuova Scienza

0

Statistiche Visite

0

INDICE – Utopia

0

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Antigravità  Rivelata

24/06/2022

Antigravità ?

24/06/2022

News Recenti

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Antigravità  Rivelata

24/06/2022

Antigravità ?

24/06/2022
Mednat® News

Dal 1997, è lo storico portale dedicato alla medicina naturale, ricco di tecniche naturali per migliorare il tuo stato di salute.

Seguici sui Social

Naviga per Categoria

News Recenti

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022
  • Chi siamo: scopi del Portale
  • Contatti
  • Privacy Policy

copyright © 1980-2022 Mednat® Natural Magazine

No Result
View All Result
  • HOME
  • MEDICINA
  • CURE NATURALI
  • ALIMENTAZIONE
  • AMBIENTE
  • FILOSOFIA
  • BIG PHARMA

copyright © 1980-2022 Mednat® Natural Magazine

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti al nostro sito Web, accetti i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.