CURA dell’UVA anche per il CANCRO
vedi: Terapia G. Puccio, dimostrazioni effetti del Bicarbonato di Sodio
E’ INDISPENSABILE per stare sempre BENE e’ l’assunzione quotidiana, per certi periodi,
di acqua Basica a pH min. di 7,35 > 11 (almeno 1,5 lt)
Le bevande troppo saline e/o le bevande industriali, non vanno bevute giornalmente e/o spesso,
anche e per le loro forti acidita’, in quanto influiscono sull’alterazione dei giusti valori di pH dell’acqua del corpo.
L’acidosi e’ la base fisiologica del Cancro – Il Conflitto Spirituale Irrisolto, ne e’ la Causa primaria
Nutriterapia Biologica Metabolica x Cancro
Tumori regrediscono spontaneamente
Circolazione sanguigna: prevenzione degli infarti e del cancro. I citrati eliminano calcificazioni arteriose. Gli ascorbati fanno il resto !
Quando il sig. Fred Wortman in Georgia, sviluppò un tumore maligno non operabile all’intestino, si trovò di fronte a lunghi trattamenti con radioterapia. “I medici”, disse il sig. Wortman, “si rifiutarono di operarmi quando scoprirono le condizioni del….mio conto in banca”.
Essendo un assiduo lettore, si ricordò di un semplice rimedio per il cancro che era stato descritto in un libro da una certa signora Brandt.
Era abbastanza scomoda e complicata da seguire, così lui la ridusse all’essenziale; seguì la “cura” e dopo un mese era completamente libero dal cancro.
Fu così che l’esperienza di Wortman venne pubblicata sul “The Indipendent”; il giornale ricevette centinaia di lettere.
Oltre 200 ammalati di cancro testimoniarono la loro guarigione completa con questa “cura”.
La terapia con il succo d’uva aveva curato un cancro al polmone in due settimane, per un cancro alla prostata ci volle un pò di più, circa un mese. Furono trattati solo quattro casi di leucemia, ma l’uso giudizioso del succo d’uva li aveva curati tutti.
Il trattamento:
Cominciare come prima cosa al mattino con circa 700 ml di succo d’uva (nera, dark concord se disponibile).
Prendere un paio di sorsi ogni 10 – 15 minuti, non inghiottirlo tutto subito. Non mangiare nulla fino a mezzogiorno.
Dopo le 12 passare il resto della giornata normalmente, ma non mangiare nulla fino a dopo le 8 della sera.
Sembra che il cibo porti via gli agenti curativi del succo d’uva (probabilmente il magnesio).
Rimanere quindi a digiuno fino a mezzogiorno del giorno dopo.
Durante questo periodo in certi casi (da decidere a seconda delle capacita’ e desideri di ognuno) si possono fare due pasti molto frugali, LONTANO dall’ingestione dell’uva (in succo od in chicchi); meglio se si riesce a mangiare solo uva durante tutti i giorni della cura.
Seguire questa procedura per due settimane fino ad un mese.
La classica cura dell’uva, che si pone in essere per i casi più gravi, come i tumori, le insufficienze digestive, le coliche e l’insufficienza renale, consiste in almeno 23 giorni di alimentazione solamente con uva intera, compresa la buccia e i semini, che andrebbero possibilmente anche masticati; durante tale periodo si deve assumere solo uva e bere solamente acqua oligominerale tiepida; la quantità di uva da assumere tutti i giorni è di almeno un chilo e duecento grammi.
L’uva nera da cura con chicco grosso e buccia sottile, contiene una polpa morbida e succosa. Il contenuto zuccherino è di quasi il 20 per cento; l’uva contiene inoltre una serie di acidi organici, sali minerali, vitamine, proteine, microelementi, enzimi attivi e fermenti. Per la cura, l’uva dovrebbe essere colta matura e fresca ogni giorno (se possibile).
I chicchi e la buccia devono essere ben masticati poiche’ le vitamine ed i sali minerali sono concentrati soprattutto sotto la buccia e nei chicchi.
La quantità giornaliera varia tra i 300 ed i 1000 grammi. Dopo l’ingestione dell’uva si consiglia una breve passeggiata.
Dopo la cura riprendere a magiare mangiare seguendo le indicazioni dei Consigli alimentari (eliminando formaggi, salumi, dolci caffe’ ed alcolici)
Si apprezzeranno testimonianze dirette dei risultati di questo trattamento. Maggiori saranno i casi, migliori saranno le prove.
Finora il trattamento con il succo d’uva (qualità Dark concord) ha dato risultati prossimi al 100%.
By J.F. Goodvage, Whitefield, Maine 04362
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Uva: un solo frutto tanti benefici
L’uva riesce ad alleviare e contrastare numerose malattie: dall’asma e dall’emicrania alla stipsi, fino ad alzheimer, malattie cardiache.
Siamo ufficialmente entrati in autunno e quale frutto se non l’uva porta con sé l’immagine di questo periodo dell’anno? Bacco e i suoi avventori saranno contenti di spremerne il succo che porta gioia e letizia, ma le proprietà dell’uva sono innumerevoli.
L’uva porta numerosi benefici per la salute: tratta la costipazione, l’indigestione, la stanchezza, i disturbi renali, la degenerazione maculare e la prevenzione della cataratta.
L’uva è ricca di vitamine A, C, B6 e folati oltre a minerali essenziali come potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio e selenio. Nell’uva sono presenti i flavonoidi, che sono antiossidanti molto potenti: possono ridurre i danni causati dai radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.
Quindi è vero che un bicchiere di vino rosso a tavola può sostenere la nostra salute, ma i modi di assumere l’uva e i suoi nutrienti sono svariati: dal succo, alla centrifuga fino alla semplice uva da tavola.
Vediamo nello specifico in quali disturbi può essere veramente di aiuto.
Asma
L’uva può essere utilizzata come sostegno alla cura per l’asma, in quanto possiede un elevato potere idratante, che aumenta l’umidità presente nei polmoni e riduce le manifestazioni asmatiche.
Salute delle ossa
L’uva è una meravigliosa fonte di micronutrienti come rame, ferro e manganese, che sono importanti per la formazione e la forza delle ossa. L’aggiunta di uva nella vostra dieta su base regolare può prevenire l’insorgenza di condizioni legate all’età come l’osteoporosi.
Il manganese è un elemento estremamente importante nel corpo, che aiuta il metabolismo delle proteine, la formazione di collagene, e il funzionamento del sistema nervoso.
Malattie cardiache
L’uva aumenta i livelli di ossido nitrico nel sangue, e ciò impedisce la formazione di coaguli. Pertanto, il vino o il succo di uva sono un modo efficace per ridurre le probabilità di attacchi di cuore.
Inoltre gli antiossidanti presenti nell’uva prevengono l’ossidazione del colesterolo LDL, che blocca i vasi sanguigni ed è un collaboratore principale per varie problematiche coronariche.
Il colore dell’uva è dettato dall’elevata presenza di flavonoidi. I due tipi principali sono resveratrolo e quercetina: due composti che eliminano gli effetti dei radicali liberi che minacciano il corpo. Inoltre questi due flavonoidi antiossidanti agiscono come una squadra di pulizia per ridurre la formazione piastrinica di grumi e filtrare le tossine dal sangue.
Emicrania
Il succo d’uva matura è un importante rimedio casalingo per curare l’emicrania. Va bevuto la mattina presto, senza aggiungere acqua.
Ironia della sorte, bere vino rosso è spesso considerato una causa di emicrania, ma l’estratto di succo d’uva e semi d’uva è in realtà una soluzione per il problema. Ci sono molte cause dietro l’emicrania, e può essere difficile individuare il colpevole, poiché possono comprendere squilibri chimici, mancanza di sonno, cambiamenti nel tempo, o carenze dietetiche.
Stipsi
L’uva è molto efficace per superare ed eliminare la costipazione. Viene classificata come alimento lassativo, perché contiene acidi organici, zuccheri e cellulosa. E’ anche in grado di alleviare la costipazione cronica tonificando i muscoli intestinali e dello stomaco.
L’uva è ricca di fibre insolubili, il che significa che rimane intatta mentre si muove attraverso il tratto digestivo. Si accumula massa, che promuove la formazione e l’escrezione delle feci in maniera sana.
Tuttavia, se si soffre di diarrea, l’uva non deve essere usata.
Anemia
Il succo d’uva bianca in forma di integratori contiene una buona quantità di ferro e previene l’affaticamento. L’anemia è un vero problema per molte persone, e l’uva da tavola può aiutare a mantenere i livelli di ferro e minerali ben bilanciati nel corpo.
Tuttavia, il succo d’uva scura non ha la stessa capacità.
Disturbi renali
L’uva può ridurre sensibilmente l’acidità dell’organismo (in particolare l’acido urico) e anche aiutare a eliminare l’acido dal sistema, riducendo lo stress e la pressione sui reni. Infatti contenendo un elevato quantitativo di acqua, l’uva induce la minzione, ed aiuta ad eliminare l’acido urico presente nel corpo e ridurne l’acidità.
Attività antibatterica
L’uva rossa ha forti proprietà antibatteriche e antivirali in grado di proteggere dalle infezioni in particolare contro il virus della polio e il virus dell’herpes simplex. Gli studi hanno anche dimostrato che il succo d’uva può affrontare le infezioni batteriche nell’intestino e in altri sistemi.
Alzheimer
Il resveratrolo, un polifenolo benefico presente nell’uva, riduce i livelli di amiloide-beta peptidi nei pazienti con Alzheimer.
Gli studi suggeriscono che l’uva può migliorare la salute del cervello e ritardare l’insorgenza di malattie degenerative neuronali. Uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition afferma che il succo d’uva può anche migliorare la funzione del cervello delle persone anziane che hanno già un decadimento cognitivo lieve.
Ulteriori studi sono in corso per determinare l’esatta interazione tra i componenti dell’uva e i sistemi neurali.
Degenerazione maculare
L’uva previene la perdita della vista relativa all’età e la degenerazione maculare.
Sistema immunitario
L’uva non è solo ricca di flavonoidi e minerali, ma anche di vitamine.
In particolare gli alti livelli di vitamina C, K, e A, sostengono il sistema immunitario.
Prevenzione del cancro
L’uva ha proprietà antitumorali grazie all’effetto anti-infiammatorio del resveratrolo.
E’ particolarmente efficace nel ridurre le probabilità di cancro del colon-retto e della mammella.
In conclusione, l’uva gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di un gran numero di disturbi di salute e può essere utilizzata come un rimedio base per diversi problemi.
By Margherita Gradassi – Tratto da: macrolibrarsi.it
Commento NdR: anche se rispettiamo ed indichiamo tutte le possibili terapie naturali per ogni malattia, anche perche’ le reazioni ad ogni tipo di terapia sono diverse da soggetto a soggetto, vogliamo ricordare che anche il cancro come qualsiasi altra malattia nasce in “luoghi” ben precisi e quindi ogni malattia ha le sue Cause, con Cause secondarie e terziarie.
Leggere la tesi su Cancro e Medicina Naturale + Come fare i clisteri di acqua basica + Cibi anti-cancro
IMPORTANTE:
Come Portale segnaliamo vari personaggi che hanno avuto contrasti con le autorita’ mediche, e per essere precisi, affermiamo che NON condividiamo in toto le loro terapie (quelle monoterapeutiche), in quanto per noi, seguaci della Medicina Naturale lamalattia (cancro compreso) e’ MULTIFATTORIALE, quindi NESSUN prodotto puo’, da solo, guarire dalla malattia della quale si e’ malati !
L’acidosi e’ la base fisiologica del Cancro – Il Conflitto Spirituale Irrisolto, ne e’ la Causa primaria
Cancro = Combattere l’acidita’ per sconfiggerlo – Le ultime ricerche
Nutriterapia Biologica Metabolica x il Cancro e non solo + Terapia Biologica Metabolica CRAP + Cura metabolica per il Cancro + Stress Ossidativo + PREVENZIONE, TERAPIA per il Cancro, perche’ NON si vuole applicare ? + Terreno Oncologico + Bioelettronica + Semeiotica e Biofisica
Documenti provanti l’indispensabilita’ delle Vitamine della Frutta e verdura, oltre ai sali minerali:
Doc.1 + Doc.2 + Doc.3 + Doc.4 + Doc.5 + Doc.6 + Doc.7 + Doc.8 + Doc.9 + Doc.10 + Doc.11 + Doc.12 + Doc.13 + Doc.14 + Doc.15 + Doc.16 + Doc.17 + Doc.18 + Doc.19 + Doc.20 + Doc.21 + Doc.22 + Doc.23 + Doc.24 + Doc.61
E tuttavia, laddove ci sia anche una piccola volontà e speranza di vivere, un’adeguata terapia fito-nutrizionale (NdR: anche via endovena con soluzioni mineral – vitaminiche – vedi QUI il medico che utilizza con successo questo sistema – l’ideale e utilizzare quelli non di sintesi chimica, ma di estrazione naturale – assieme all’assunzione via orale di fermenti lattici appropriati a seconda del paziente ed enzimi) può rendere normale il guarire naturalmente dal tumore, cosa che oggi vogliono farci ritenere impossibile o puramente miracoloso (vedi quei medici che alle volte preferiscono spedire il malato a Lourdes piuttosto che permettergli di curarsi naturalmente).
vedi anche : CURE Naturali del Cancro + Documentazione + Protocollo G. Puccio + Diritti negati + Ricercatore ostacolato dalla Oncologia Ufficiale + Giornale di Sicilia + Come fare i clisteri di acqua basica + Cancro e Medicina Naturale + 1.000 Piante per il Cancro + Libro del dott. Nacci (Italiano) + Libro del dott. Nacci in Inglese + Condiloma eliminato con acqua basica al Bicarbonato di Sodio + Protocollo della Salute + Cancro + Diagnosi precoce