Cosa concausa la Tonsillite ?
Polimorfismo al 100%: https://youtu.be/dnM8akwqWts
Tonsillite “caseosa” alias tubercolosi tonsillare
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.263526630341867.76344.182805198414011&type=1
Questa continua a sbalordire medici, infettivologi, virologi, …
Ecco la prova che i micobatteri possono apparire in diverse sembianze, come bacilli, cocchi, vibrioni, spirilli, spirochete, spore…
Perfetto polimorfismo svelato. I “virus” ? Ancora ci credi ?
“Mellon profeticamente avvertì che la tubercolosi poteva assumere tanto le proprie caratteristiche forme rosse acido-resistenti quanto quelle blu non acido-resistenti, indistinguibili da comuni germi quali stafilococchi, funghi e corinebatteri, e che tale aspetto avrebbe certamente sconcertato i moderni microbiologi……ad ogni modo, in punto di morte a quanto pare Pasteur cambiò opinione allorquando disse: “il terreno è tutto” — a significare che la coltura o l’ambiente sul o nel quale proliferavano i batteri poteva modificarne forma o caratteristiche……
….infatti la malattia, nasce dal terreno alterato, che permette la mutaazione dei batteri da autoctoni in semipatogeni….perché cambiando ofrma i batteri cambiano funzione ed emettono delle tossine invece che sostanze buone, tipo enzimi, ecc.
Livingston si era imbattuta in Diller in occasione di un articolo pubblicato sulla rivista Life, il quale trattava di una ricercatrice di Philadelphia che osservava strani filamenti simili a funghi che protrudevano da cellule cancerose… Inoue inoculò altri tre tipi di micobatteri in animali sani, i quali contrassero tutti il cancro – un fenomeno che non si verificava allorquando si impiegavano altri germi quali lo stafilococco o lo streptococco.
Sorprendentemente, Inoue e Singer notarono anche regressioni di alcuni cancri, in particolare se per indurli si utilizzavano soluzioni altamente diluite dei germi……
Lo studio di Inoue e Singer dovrebbe aver convinto una volta per tutte gli oppositori di Livingston della veridicità dei suoi risultati, nonché del fatto che la studiosa non stava confondendo sostanze contaminanti quali stafilococco o streptococco con il germe del cancro…purtroppo non è andata così……
Rimuovendo i noduli dalla pelle della paziente, Cantwell ed il collega microbiologo Dan Kelso inizialmente coltivarono Staphylococcus epidermidis, un comune contaminante, ma col passare del tempo le colture rivelarono che l’apparente staffilocco si trasformava in grandi globoidi, bastoncelli e forme simili a lievito, con granuli acido-resistenti di tipo TB ovunque…” continua
http://www.laleva.org/it/doc/Verita_Cancro_1.pdf
http://www.laleva.org/it/doc/Verita_Cancro_2.pdf
https://www.facebook.com/notes/informare-per-sopravvivere/pasteur-e-béchamp-quando-la-gente-parla-senza-sapere-cosa-dice/389494097789116
See more
Agglutinamento Sangue: MYCOBACTERIUM
“Not to be deterred, and still seeing Influenza as a great opportunity for virology, in 1941 virologist Hirst [24] claimed that influenza ”virus” could agglutinate red blood cells of fowl and other animal species. Hirst showed that ”virus” particles first adsorbed to the red cells and, after a certain time, eluted again as a result of what could be interpreted as an enzymatic reaction. But 6 years later, Middlebrook and Dubos (1948) made this seem nothing more than a cheap hat trick by showing that similarly red blood cell agglutination could be produced by sera from patients with tuberculosis [25]. Takahashi and Ono then reviewed similar red cell agglutination occurring in the presence of tuberculous serums [26,27].”
..[24] Hirst GK. The agglutination of red cells by allantoic fluid of chick embryo infected with influenza virus. Science 1941;xciv:22–3.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17777315
[25] Pound A. Observation on the agglutination and haemolysis of red cells treated with extracts of Mycobacterium tuberculosis: an evaluation of methods. J Pathol Bacteriol 1952;64(1):131–43.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14908794
[26] Takahashi Y, Ono K. Hemagglutination reaction by the phosphatides of the tubercle bacillus. Kekkaku no Kenkyu (Tuberculosis Res) 1957;7:1.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/13555849
http://drbroxmeyer.netfirms.com/001pdfBIRDFLUEDITORIALPUBLISHED.pdf
Agglutination studies in Tuberculosis *
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2099965/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2099965/pdf/jmedres00091-0028.pdf
Uno dei tanti elementi utili all’agglutinamento sono i citrati (acido citrico + bicarbonato)http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1400199/ Non a caso nelle provette usate per i prelievi di sangue si usa proprio il citrato.
Thomas Riddick nel suo “Control of Colloid Stability Through Zeta Potential”
http://books.google.it/books/about/Control_of_Colloid_Stability_Through_Zet.html?id=6KQsAQAAMAAJ&redir_esc=y
…ne ribadiva l’importanza.
http://www.biomedx.com/zeta/page4.html
See more::
https://www.facebook.com/notes/informare-per-sopravvivere/un-canarino-al-banco-grazie/116234248448437 + https://youtu.be/E9Vkt_IHctU