pattoverascienza.compattoverascienza.compattoverascienza.com
  • Chi siamo: scopi del Portale
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Politica dei Cookies
Mednat® News
  • HOME
  • MEDICINA

    Diagnosi di Morte per i trapianti ?

    Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

    Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

    Amigdala ed Ippocampo

    Cervello, alcune Info su di esso

    Cervello del Cuore, il Terzo cervello

    DUE cervelli anzi TRE…

    Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

    Ghiandola Pineale, le sue multeplici funzioni !

  • CURE NATURALI

    Tecniche Spirituali (alcune)

    Fondamenti di Medicina Naturale – 2

    Guida alla salute dell’Intestino e del corpo

    AIDS, malattia inventata come la Covid19

    Ghiandole del cervello, amigdala, ippocampo…

    Aborto SI o NO ?

    Memoria dell’Acqua e del sangue

    Spinelli e salute ?

    Droghe, come sdrogarsi…

  • ALIMENTAZIONE

    Microdiete, micronutrizione – 2

    Kefir, bevanda benefica

    Obesità e Microbioma

    Grassi accumulati = malattie latenti

    Alimentazione, Consigli per tutti

    Calorie alimentari, una BALLA ?

    Anoressia – Bulimia

    Colesterolo – Aterosclerosi – 1

    Alito cattivo

  • AMBIENTE

    Gli Animali piangono e sono intelligenti

    5G pericoloso o no ?

    Consigli anche per la Casa

    Cellulari e loro Danni

    Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

    Amianto cosa è ?

    Cancro e Parassiti

    Spettrofotometria Storia dell’elettricità

    Sostanza ed Informazione

  • FILOSOFIA

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

    Antigravità  Rivelata

    Antigravità ?

    Gli antichi ed i loro “pensieri/idee”- Terra piatta ?

    La chiesa cattolica e la reincarnazione

    Stati di preMorte – NDE

    Reincarnazione, Incarnazione, rinascita …- 2

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione/b

    SOVRANITA’ Individuale – 1b

  • BIG PHARMA

    Storia vera ed occulta della Medicina

    ESPERIMENTI – Sperimentazioni su CAVIE Umane

    I chips sotto pelle producono il cancro?

    Risarcimento danni da Amalgama

    Università: ci sono legami con Big Pharma?

    Sars e Dittatura Sanitaria

    Ricercatore Espulso

    Ricerca in mano all’Industria 2

    Ricerca in mano all’Industria 1

No Result
View All Result
Mednat® News
  • HOME
  • MEDICINA

    Diagnosi di Morte per i trapianti ?

    Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

    Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

    Amigdala ed Ippocampo

    Cervello, alcune Info su di esso

    Cervello del Cuore, il Terzo cervello

    DUE cervelli anzi TRE…

    Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

    Ghiandola Pineale, le sue multeplici funzioni !

  • CURE NATURALI

    Tecniche Spirituali (alcune)

    Fondamenti di Medicina Naturale – 2

    Guida alla salute dell’Intestino e del corpo

    AIDS, malattia inventata come la Covid19

    Ghiandole del cervello, amigdala, ippocampo…

    Aborto SI o NO ?

    Memoria dell’Acqua e del sangue

    Spinelli e salute ?

    Droghe, come sdrogarsi…

  • ALIMENTAZIONE

    Microdiete, micronutrizione – 2

    Kefir, bevanda benefica

    Obesità e Microbioma

    Grassi accumulati = malattie latenti

    Alimentazione, Consigli per tutti

    Calorie alimentari, una BALLA ?

    Anoressia – Bulimia

    Colesterolo – Aterosclerosi – 1

    Alito cattivo

  • AMBIENTE

    Gli Animali piangono e sono intelligenti

    5G pericoloso o no ?

    Consigli anche per la Casa

    Cellulari e loro Danni

    Flügge = Bollicine di vapor acqueo nell’aria

    Amianto cosa è ?

    Cancro e Parassiti

    Spettrofotometria Storia dell’elettricità

    Sostanza ed Informazione

  • FILOSOFIA

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

    Antigravità  Rivelata

    Antigravità ?

    Gli antichi ed i loro “pensieri/idee”- Terra piatta ?

    La chiesa cattolica e la reincarnazione

    Stati di preMorte – NDE

    Reincarnazione, Incarnazione, rinascita …- 2

    SOVRANITA’ Individuale – Introduzione/b

    SOVRANITA’ Individuale – 1b

  • BIG PHARMA

    Storia vera ed occulta della Medicina

    ESPERIMENTI – Sperimentazioni su CAVIE Umane

    I chips sotto pelle producono il cancro?

    Risarcimento danni da Amalgama

    Università: ci sono legami con Big Pharma?

    Sars e Dittatura Sanitaria

    Ricercatore Espulso

    Ricerca in mano all’Industria 2

    Ricerca in mano all’Industria 1

No Result
View All Result
Mednat® News
No Result
View All Result
Home MEDICINA

Liquido Amniotico

Jean Paul Vanoli by Jean Paul Vanoli
07/02/2022
in MEDICINA
4 min read
13.6k 278
0
13.9k
SHARES
13.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Liquido amniotico

Liquido contenuto nel sacco amniotico con la funzione prevalente di proteggere l’embrione dai traumi di natura meccanica.
Esso riveste, oggi, un ruolo importante anche dal punto di vista diagnostico: la sua analisi consente, infatti, di valutare sviluppo e maturita’ del feto e il suo stato di benessere o sofferenza endouterina attraverso esami come l’amniocentesi e l’amnioscopia.
La quantita’ del liquido aumenta con il procedere della gravidanza, fino ad arrivare a un volume che -a termine- oscilla tra 500 e 1200 ml: variazioni della sua quantita’ vengono definite oligoidramnios (quando l’indice AFI e’ inferiore a 500 ml o la tasca massima e’ inferiore a 2 cm) o polidramnios (più di 2000 ml).
Si presenta, fisiologicamente, come un liquido limpido, opalescente, composto da: acqua (99%), proteine, lipidi, glicidi, sodio, potassio, calcio, ferro e cristalli di ossalati e urati. Tra i lipidi sono particolarmente importanti lecitine e sfingomieline, che entrano nella composizione del surfactant (*) polmonare fetale: dal loro rapporto e’ possibile valutare lo stato di maturazione dei polmoni del feto. La produzione del liquido amniotico dipende da una secrezione attiva da parte dell’epitelio amniotico, a una trasudazione dai vasi materno-fetali, a una diffusione tra l’ampia superficie di scambio decidua-membrane e infine a un’emissione di urina fetale gia’ a partire dalla 14a settimana di gestazione.
Tratto da: http://ok.corriere.it/dizionario/enc4373.shtml
(*) Surfactant: Tensioattivo e’ una complessa sostanza contenente fosfolipidi e una serie di apoproteine. Questo essenziale fluido e’ prodotto da cellule alveolari di tipo II, e le linee alveoli e bronchioli più piccoli.
Surfattante riduce la tensione superficiale in tutto il polmone, contribuendo così alla sua generale conformita’.
E ‘anche importante perche’ stabilizza gli alveoli.

Posts Correlati

Diagnosi di Morte per i trapianti ?

Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

Amigdala ed Ippocampo

Cervello, alcune Info su di esso

Cervello del Cuore, il Terzo cervello

Il liquido Amniotico e’ un liquido che si accumula nella cavita’ amniotica, negli embrioni umani, a partire dal dodicesimo giorno. Aumenta quantitativamente fino a circondare l’embrione e quindi il feto, eccetto che nel punto di inserzione del cordone ombelicale.  (NdR: NON va tagliato appena dopo il parto !. )
La quantita’ di liquido, nella gravidanza umana, diminuisce lievemente dopo il settimo mese e al termine ne e’ presente circa un litro.  Inizialmente la composizione e’ simile al plasma, ma si diluisce man mano che la gravidanza prosegue, probabilmente a causa dell’aggiunta di urina fetale. Il liquido deriva principalmente dalle membrane fetali e dal feto, ma possono svolgere un ruolo anche i fattori materni. Quando e’ di colore verdognolo contiene meconio
Tratto da: http://www.neonatologia-online.it/sapere/glossario/liq-amniotico.html

Il liquido amniotico costituisce l’ambiente nel quale il prodotto del concepimento cresce, si sviluppa e matura. Esso si modifica continuamente nelle diverse epoche della gravidanza in rapporto sia alle condizioni del feto che partecipa alla sua produzione ed al suo utilizzo, sia alla funzione di cellule, tessuti ed organi gravidici.
Il liquido amniotico riflette pertanto non solo il bilancio idrico e lo stato di salute fetale, ma anche l’attivita’ funzionale dell’unita’ feto-materna, rappresentando un complesso ecosistema in continua evoluzione che assolve ad importanti funzioni vitali per la crescita del feto fino alla sua completa maturazione.
Dalle osservazioni effettuate si e’ dimostrato  che l’urina fetale e’ il maggior costituente del liquido amniotico.
I feti quindi si sviluppano in un sacco ripieno di questo liquido amniotico o falda. Le pareti di questo sacco sono formate da una membrana sottile ed elastica chiamata “Amnios” o “Sacco Amniotico“. Il liquido amniotico e’ costituito – per la maggior parte – da urina fetale.
Il liquido amniotico in cui il feto umano e’ immerso e’ quindi costituito da acqua cioe’ dal liquido amniotico + urina;  il bambino “respira” continuamente fluido amniotico contenente l’urina. Il liquido amniotico e’ costituito da vari tipi di secrezioni: essudati ed urina fetale. In esso  vi sono cellule di origine fetale: amniociti (dall’amnios) e cellule epiteliali di sfaldamento
La cavita’ amniotica e’ riempita di liquido chiaro simile all’acqua che e’ prodotto, in parte, dalle cellule amniotiche, ma che deriva principalmente dal sangue materno. La quantita’ di liquidi aumenta da circa 30 ml alla decima settimana di gestazione, a 350 ml alla 20esima settimana, fino a 800-1000 ml alla 37esima settimana.
Il liquido amniotico nelle prime settimane di gravidanza viene prodotto prevalentemente per filtrazione attraverso la placenta e la membrana amniocoriale. Successivamente, a partire dalla 14-16° settimana inizia ad essere significativa la diuresi fetale.
il liquido amniotico e’ quindi costituito prevalentemente da urina fetale; non e’ presente in una quota fissa e costante ma subisce continuamente delle variazioni, infatti e’ soggetto ad un quotidiano ;ricircolo: il feto lo deglutisce e poi lo emette urinando.
Quindi il bambino fa la pipì nel sacco amniotico e la sua pipì contribuisce a far aumentare la quantita’ di liquido amniotico…in un circolo chiuso fino al parto. Pertanto, a partire da quel momento il liquido amniotico e’ costituito essenzialmente dall’urina fetale.
Il liquido amniotico non deve essere considerato come un compartimento stabile, anzi, e’ in continuo ricambio: il feto lo deglutisce, e questo e’ molto importante perche’ esso aiuta lo sviluppo dei polmoni, del tratto gastroenterico e dell’apparato muscolo-scheletrico.
Durante i primi mesi di gravidanza, l’embrione e’ sospeso dal cordone ombelicale in questo liquido, il quale serve da cuscino protettivo.

vedi anche: http://www.ecografie3d.com/forum/viewtopic.php?t=438&f=4
http://books.google.it/books?id=yasYFe-IozkC&pg=PA459&lpg=PA459&dq=%22urina+fetale%22&source=web&ots=JgmbLQUMff&sig=L0w1KKqkQ8bb0YWpizTa9dCAoXE&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=8&ct=result
http://www.bambinoprogettosalute.it/download/atti/2003/relazioni4_cls.pdf

Tags: 5GacneADEadiuvantiADSDagricolturaaidsalimentazioneallopatiaalluminioamalgamiAmminoacidianalisianticorpiantigeniASIAautismoautoanticorpiautoimmunautoimmunitàbatteribechampbenesserebioelettronicabiofotonibiologibiologiabronchiticalligariscancrocapogiricatarrocitochineclisterecontusionicromosomicuorecurecure naturalidanni vaccinidannodisfunzioni erettilidisturbi intestinaliDNADna antennadoloredormireecologiaelettrosmogencefalopatiaenzimierbeesozomieticafaringitifegatoferitefermentazionifermenti latticifibromialgiafior di zolfofiori di Backfitoterapiaflora battericaflugghefratturefumarefunghigastritegelonigemmo terapiagenigermiginnasticagiustiziaglicazioneglicemiagottagruppi sanguigniguarireheringHPVhumbleidrocoIonidroterapiaigieneigienismoimmunitàimmunitarioimpotenzainfluenzaintegratoriintestinoipertermiaipertiroidismoIpoclorito di sodioipotiroidismoiridologiakefirlarve di moscalaserlegge di guarigionelimoniliquido amnioticolucemacrofagimalattiemax gersonmicoterapiamicrobiomamicrobiotamitocondrialeMMRmorbillomorgellonsmortemoxaterapiaMSMMTHFRneurotossicitàobesitàomeopatiaormesiotitipapilloma virusparotitepasteurpatologie autoimmunipelleprobioticiputrefazioniraffreddorereligionirimedi di Backrosoliasali di epsomsanguescienzasessoSIDSsigarettasindromesistemasonnospiritosportstresssyndrometatuaggiterapietesttest bioelettronicitiroidetossetossicitàtraumiuvavaccinazionevaccinazionivaccinivertiginivirusvitaminevulva
L'Installazione Di Plugin : Iscriviti Notifiche Push bisogno OneSignal plugin da installare.
Previous Post

Limoni - Uva, cure con essi

Next Post

MALARIA: la tisana che la debella

Jean Paul Vanoli

Jean Paul Vanoli

Esperto per la Vera scienza, conoscenza, filosofo della vita eterna, consulente in Medicine Naturali, Scienza della Nutrizione, Bioelettronica e Naturopatia. Consulente di: https://mednat.news (vedi Curriculum) + https://pattoverascienza.com - Sovrano, Ambasciatore e Trustee del Trust/Stato/Nazione/Regno libero, sovrano, extraterritoriale: VANOLI GIOVANNI PAOLO (VANOLI G.P.) - Defender of human, animal, bacteria and virus rights

Related Posts

MEDICINA

Diagnosi di Morte per i trapianti ?

07/06/2022
MEDICINA

Cervello, mente e le loro varie Funzioni -1

07/06/2022
MEDICINA

Cervello, i suoi componenti e relative Funzioni

07/06/2022
MEDICINA

Amigdala ed Ippocampo

07/06/2022
MEDICINA

Cervello, alcune Info su di esso

07/06/2022
MEDICINA

Cervello del Cuore, il Terzo cervello

07/06/2022
Next Post

MALARIA: la tisana che la debella

Test BioelettronicoTest BioelettronicoTest Bioelettronico
ADVERTISEMENT
  • Trending
  • Comments
  • Latest

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Cancro

24/06/2022

Vaiolo, cosa è ? da dove è nato ?

13/06/2022

PROFEZIE di Daniele (la Statua e le 4 bestie)

19/06/2022

Storia vera ed occulta della Medicina

0

Nuova Scienza

0

Statistiche Visite

0

INDICE – Utopia

0

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Antigravità  Rivelata

24/06/2022

Antigravità ?

24/06/2022

News Recenti

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022

Antigravità  Rivelata

24/06/2022

Antigravità ?

24/06/2022
Mednat® News

Dal 1997, è lo storico portale dedicato alla medicina naturale, ricco di tecniche naturali per migliorare il tuo stato di salute.

Seguici sui Social

Naviga per Categoria

News Recenti

Storia vera ed occulta della Medicina

27/07/2022

SOVRANITA’ Individuale – Introduzione

10/08/2022
  • Chi siamo: scopi del Portale
  • Contatti
  • Privacy Policy

copyright © 1980-2022 Mednat® Natural Magazine

No Result
View All Result
  • HOME
  • MEDICINA
  • CURE NATURALI
  • ALIMENTAZIONE
  • AMBIENTE
  • FILOSOFIA
  • BIG PHARMA

copyright © 1980-2022 Mednat® Natural Magazine

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti al nostro sito Web, accetti i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.