LIBRI “SACRI”, e quelli detti APOCRIFI (della Bibbia)
https://www.academia.edu/4489606/I_Vangeli_erano_e_sono_racconti_allegorici
Scoperto e ritradotto il Vangelo di Giuda
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/cultura/news/2006-04-03_1033078.html
http://www.laportadeltempo.com/Archeologia%20Biblica/archeologia_biblica_index.htm
APOCRIFI = Libri definiti tali dai cattolici e dai cristiani in genere
https://www.youtube.com/results?search_query=libri+apocrifi
Documenti importanti (vangeli “apocrifi”) tenuti nascosti dalla chiesa cattolica…VIDEO
https://www.youtube.com/c/MauroBiglinoOfficialChannel
vedi: Come leggere la Genesi + Ebraismo e sue origini
Un VANGELO MAI RICONOSCIUTO dai CRISTIANI: Il VANGELO di TOMMASO.
È la primavera dell’anno 1945…..
Due contadini utilizzano dei ruderi antichi per costruire una cisterna per l’irrigazione. Dallo scavo viene alla luce una grande giara di argilla ne viene fuori un rotolo di lino cerato e bitumato. Srotolandolo si spacca. Ne escono molti manoscritti.
Sono i codici detti di “Nag Hammadi“, dal luogo del ritrovamento…
Si tratta di tredici codici originariamente formati da più di 1350 pagine. Ce ne sono pervenute 1130.
Quasi tutti i codici hanno una legatura di cuoio, sono stati scritti verso la fine del primo secolo dopo Cristo.
Si tratta di traduzioni in copto di manoscritti più antichi, forse redatti in aramaico.
Tra essi vi è il “Vangelo secondo Tommaso, che è anche conosciuto col nome di “QUINTO VANGELO, e dovrebbe invece essere chiamato il PRIMO VANGELO, dato che è il più antico.
Questo testo contiene molte frasi di Gesu’ fino ad oggi sconosciute. In esse appare un concetto nuovo:
il “Cristo” non vince le forze del mondo servendosi del dolore. Sua arma non è la sofferenza ma la conoscenza
I quattro “Evangelisti non fecero che una scelta fra tutto questo materiale esistente, ricavandone la loro propria forma letteraria ed un testo individuale che poi venne canonizzato, ossia riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa, mentre tutti gli altri scritti vennero lasciati cadere nel dimenticatoio, non senza aver loro affibbiato l’etichetta squalificante di “apocrifi intesa nel senso di falsi”, il che, come si è detto, non corrisponde alla realtà.
A conferma dell’autenticità del Vangelo secondo Tommaso, basterà ricordare che, fin dal 1897, sempre in Egitto, nella località di Ossirinco nel Medio Egitto, erano stati rinvenuti due frammenti di papiro a cui se ne aggiunse un terzo nel 1903, che contengono molte parole, ma tradotte in greco, del testo copto del Vangelo di Tommaso 2 + Vangelo di Tommaso 3
|
|
Bibliografia:
J. Allegro – The Dead Sea scrolls, Penguin.
W. Barnstone – The other Bible, Harper, New York, 1984.
The Book of Enoch, traduzione di Richard Laurence, 1882; Reprint: Sales, 1980.
E. Kautzsch – Die Apokryphen und Pseudepigraphen des Alten Testaments,
Tuebingen 1900.
R. Charles – The apocrypha and pseudepigrapha of the Old Testament, Clarendon, Oxford, 1912.
R. Charles – The book of Enoch, Clarendon, Oxford, 1912.
J. Danielou – The Dead Sea scrolls and primitive Christianity, NAL, New York, 1958.
P. Davies – The meaning of the Dead Sea scrolls, NAL, New York,1956.
Molti di questi testi sono stati tradotti assai tardi, anni ’80 e ’90:
L’Apocalisse di Baruc, a cura di F. Fonte Basso, Meb, Padova 1997.
Le apocalissi gnostiche, Adelphi, Milano 1987.
Apocrifi del Nuovo Testamento, Tea, 1991.
Apocrifo di Giovanni, ne La gnosi e il mondo, Utet, Milano 1988.
H. Bloom – D. Rosemberg – Il libro di J, Leonardo, Milano 1992.
E. Bordeaux Szekely – Il Vangelo essendo della pace, Naturni, Genova 1994.
J. Charlesworth – Gesù e la comunità di Qumran, Piemme, Casale 1997.
La gnosi e il mondo, a cura di L. Moraldi, Utet, Milano 1988.
Natività di Maria, in Apocrifi del Nuovo Testamento, Tea, Milano 1989.
A. Soggin – I manoscritti del Mar Morto, Melita, Roma 1987.
I vangeli gnostici, Adelphi, Milano 1991
ALTRI RIFERIMENTI
La Bibbia (Emmaus) – Ed. S.Paolo 1998
Maometto – Il Corano – Ed. Brancato
Luca – Atti degli Apostoli
Libro di Giovanni Evangelista
Marcello – Atti dei beati apostoli Pietro e Paolo
Eusebio di Cesarea – Opere
Augustinus Merk – Novum Testamentum Graece et Latine – Ed. I.B.P. 1933
PATRICK CAMPBELL – The Mythical Jesus
E. SHURE’ -I grandi iniziati – Bari 1941
KAREN AMSTRONG -Storia di Dio – Ed. Marsilio Editori 1995
KAREN AMSTRONG – Gerusalemme – Ed. A.Mondadori 1999
DAVID DONNINI -Cristo.Una vicenda storica da riscoprire – Ed.R.Massari 1994
DAVID DONNINI -Terra di Giuda
DAVID DONNINI -Nuove ipotesi su Gesu – Ed.Macro Edizioni 1993
GIUSEPPE FLAVIO – Antichita’ Giudaiche
GIUSEPPE FLAVIO – Guerra Giudaica – Ed. Mondadori 1982
G.FLAVIO – Guerra Giudaica -Testo Slavo
P.R.B. – Population Reference Bureau – USA 1989
UNFPA – United Nations Population Fund (1999)
Centre National de la Recherce Scientifique – CERCG / IMAGEO
DIVERS I – La Nuova Geografia – Ed. Il Sole 24 Ore 1989
P.CIOCCA – G.TONIOLO – Storia Economica d’Italia – Ed.Carialo – Laterza 2000
DIVERSI – Atlante Storico dell’Economia – Ed. Il Sole 24 Ore 1995
WILHELM SCHMIDT – L’origine dell’idea di Dio – 1912
JACQUES GERNET – Il Mondo Cinese – Ed. G. Einaudi 1978
P. BELLAVITIS – Biografia ignota di Gesu – Su Internet
AMBROGIO DONINI – Breve storia delle religioni – Newton Compton Ed. 1991
INDRO MONTANELLI – Storia dei Greci – Ed. Rizzoli
BERTRAND RUSSEL – Perche’ non sono cristiano – Ed. Longanesi e C.
M. CRAVER – I Vangeli Apocrifi – Ed. Einaudi 1969
M. CRAVERI – L’Eresia – Ed. A.Mondadori 1996
BRUCE METZGER -The text of the new testament
THOMAS PAINE – The age of reason
R.EISENMANN – James the brother of Jesus – ED. Penguin Books 1997
JEROME NEYREY – Weston School of Theology- Cambridge, Mass.
J.G. FRASER -Il ramo d’oro – Ed. New Compton 1992
RUDOLF BULTMAN – University of Harburg
P.R.DAVIES – Ist. Studi Biblici – Universita di Sheffield
C.DENNIS Mc KINSEY – The encyclopedia of biblical erracy
NIKOLAI NOTOVITCH – Il vangelo buddista della vita di Gesu 1894
GIUSEPPE RICCIOTTI – Vita di Gesu Cristo – Ed. Mondadori 1941
SWAMI RAMA – Living whit the Himalayan Master
FREDERIC FARRAR – The live of Christ – Ed. Cassel and Co.1874
LEVI DOWLING -The aquarian gospel of Jesus the Christ 1908
A.N. WILSON – Paolo, l’uomo che invento’ il cristianesimo – Ed. Rizzoli 1997
E.B.SZEKELY – The essene origin of christianity – U.S.A. 1980
E.BENAMOZEGH – Gli esseni e la cabbala 1979
JIM WALKER – Did a historical Jesus exist ?
REMARUS / EISLER – BRANDON – Articoli e scritti
WEDDIG FRICKE – Il caso Gesu – Ed. Rusconi
BAIGENT/LEIGH -Il mistero del Mar Morto – Ed. M.Tropea 1997
KNIGHT/LOMAS – La chiave di Hiram – Ed. A.Mondadori 1997
KNIGHT/LOMAS – Il secondo Messia – Ed. A.Mondadori 1978
R.LAURENTIN – Vita Autentica di Gesu Cristo – Ed. A.Mondadori 1997
EDMUND WILSON – I manoscritti del Mar Morto – Ed. Einaudi 1958
J.M.ALLEGRO – I rotoli del Mar Morto – Ed. Sansoni 1958
J.M.ALLEGRO – Il fungo sacro e la croce – Ed.Ciapanna 1980
MARIO A. MANACORDA – Lettura laica della Bibbia – Ed. Edit.Riuniti 1989
M. COGLIANDRO – Pagine varie in Internet
R. CALIMAN I- Paolo – Ed. A.Mondadori 1999
V. RUSSO – Santita’ – Joppolo Ed. 1996
VOLTAIRE – Dizionario Filosofico – Ed. B.M.M. Mondadori 1962
M.MAESTRI – Storia del Brasile
A.CAPPELLI – Cronologia – Ed. Hoepli 1998
ARVIND SHARMA – Religioni a confronto – Ed. Neri Pozza 1996
P.BENVENUTO – Origine dei Vangeli – Internet
SALMAN RUSHDIE – La terra sotto i suoi piedi – Ed.A.Mondadori 1999
GUIDES HORAY- Guide de la Révolution Française – Ed. P.Horay Èditeur 1989
GALEAZZI/GIUBILEI – LA STAMPA 10/9/2001, pag. 11
G.GALEAZZI – LA STAMPA 10/9/2001, pag. 11
BERETTA/BROLI – Gli undici comandamenti – Ed. PIEMME
ECO UMBERTO – Baudolino
CASCIOLI LUIGI – La favola di Cristo
Gesu‘- cristo e’ un mito solare dei cosiddetti “pagani“.
Certo che si, ma non confondiamo gesu’-cristo con Gesu’ nazareno (questa confusione dei termini, nomi, e’ l’eterno problema di coloro che non vanno in fondo ai problemi !) – vedi: cosa e’, dove e’ e chi e’ il cristo ?
Il gesu’-cristo dei cristiani deriva da un mito solare, insito nelle religioni antiche ed anche in quella dell’Impero Romano di cui l’imperatore era il Pontefice maximum; i religiosi avendo compreso che le varie idee cristiane potevano minare l’Impero, decisero di inserire i loro concetti religiosi in quelli delle sette nascenti dette “cristiane”, cambiando i nomi dei loro “dei” con i nomi allora in voga nelle varie sette cristiane…e cosi nacque gesu-cristo !
Gesu’ il nazareno e’ un soggetto che e’ probabilmente vissuto in Palestina c.a. 2000 anni fa, era un rabbi Esseno e divenuto successivamente uno Zelota (contro i Romani e contro i Farisei e Sadducei (sacerdoti e rabbini di Gerusalemme) che avevano cambiato la legge ed i profeti, la Torah,….. fin dal tempo di Esdra (600 anni prima dell’era volgare), non seguendo la dottrina originale che era basata sull’ IO SONO un Dio e sulla Legge dell’AmOr.
Altre informazioni su questi temi le trovare qui:
https://www.youtube.com/c/MauroBiglinoOfficialChannel