Fra i vangeli “nascosti” o segretati (dei quali i più rappresentativi sono: vangelo dei nazareni, quello degli ebioniti, di s. Tommaso ecc., la didaché) e tenuti segretati da TUTTI i “cristiani” per migliaia di anni, sono fra i documenti più antichi e più vicini alla realtà storica di Gesù il Nazareno, ma sono stati scartati dalla chiesa cattolica e dalle sue “figlie” = le varie chiese cristiane di tutti i tipi (protestanti, ortodossi, evangelici, ecc.)…con la “selezione” iniziata nel Concilio di Nicea del 325 e ratificata in quello di Laodicea del 363 (era volgare).
I primi scritti detti impropriamente apocrifi sono molto più antichi di quelli detti canonici.
Ecco come vennero scelti e resi “canonici” gli attuali vangeli !
La tradizione storica di quella scelta, così riferiscono gli storici cattolici, ci dice che “dio” avrebbe espresso la sua volontà con 3 eventi miracolosi:
1 – dopo che i vescovi avevano pregato, solo i 4 vangeli canonici, mescolati agli altri, avrebbero preso il volo fino a posarsi sull’ altare.
2 – su un altare furono poggiati tutti i vangeli in competizione: i “falsi” caddero tutti a terra, mentre i 4 vangeli non si mossero.
3 – una colomba (lo “spirito santo”, viene riferito) volò sulla spalla di ogni vescovo sussurrando all’orecchio la scelta giusta….
Documenti importanti (vangeli “apocrifi”) tenuti nascosti dalla chiesa cattolica…VIDEO
I primi scritti “cristiani” furono le lettere, i detti”, di Paolo, la Didaché ed i Vangeli trovati nei papiri di Ossirinco, in quegli scritti, i detti, non vengono riferiti a Gesù….lo saranno solo successivamente ripetuti e/o elaborati soprattutto nei vangeli “canonici”.
Questo potrebbe significare che i detti, erano insegnamenti di un variegato movimento riformatore dell’ebraismo di cui Gesù era considerato la figura più importante ma non la sola né l’unico punto di riferimento dei vari gruppi riformatori della religione ebraica.
Finché questi gruppi rimasero vicini all’ebraismo fino agli anni 70-90 era volgare, non fu necessario specificare da chi provenissero i detti, ma poi per differenziarsi ed allontanarsi dagli ebrei-giudei, si iniziò ad accentrare il tutto sulla figura di Gesù, seguendo un preciso disegno di distacco, specie da quando si iniziò a parlarne lontano dalla Palestina, in quanto non aveva più senso il presentarsi come riformatori dell’ebraismo, bensì si otteneva più attenzione e credulità, come “cristiani” iniziatori di una nuova religione…..
Ecco come vennero scelti e resi “canonici” gli attuali vangeli !
I 4 vangeli “canonici” al contrario e storicamente furono scritti in realtà più tardi e da persone che NON avevano mai conosciuto direttamente Gesù e neppure furono i discepoli dei discepoli di Gesù…..per cui….
Nei primi 60-90 anni dell’era volgare è stata la fase orale delle primissime trascrizioni perché il tutto avveniva con la trasmissione orale….
La seconda fase, inizio del secolo II, nella quale si diffuse la scrittura di tutti i vangeli apocrifi e non, ma nessuno prevaleva sugli altri.
In quei tempi circolavano circa 30-35 vangeli ognuno con la sua propria versione, una diversa dall’altra…..
Il primo personaggio a parlare di un “vangelo”, di Luca, lo scrittore originale che ne parlò senza natività e senza resurrezione, fu Marcione nel 140.
Il primo a parlare di 4 vangeli fu da Ireneo da Lione nel 180; prima di quella data nessuno, salvo Papia, ha mai parlato di vangeli, ammesso e non concesso che quelli in mano a Ireneo fossero quelli che leggiamo oggi.
Papia di Ierapoli
http://it.wikipedia.org/wiki/Papia_di_Ierapoli#Frammenti_sui_Vangeli_di_Marco_e_Matteo
Il riferimento di Papia, peraltro citato da Ireneo da Lione in Adversus Heresiae 3,1,1 era sul vangelo di Matteo in ebraico (che però raccoglieva solo i ”detti del signore come uno li ricordava”) – dunque non ha nulla a che fare col vangelo di Matteo che conosciamo oggi, quello di Marco, sempre citato da Ireneo però siamo nel 180.
La terza fase, II-III secolo, inizio la prevalenza di alcuni vangeli sugli altri, fu il vescovo della nascente chiesa cattolica, Ireneo di Lione (F), che decise di prendere i più simili, gli attuali 4 vangeli (Matteo, Marco, Luca, Giovanni) quelli che conosciamo – salvo le false traduzioni e le manipolazioni effettuate nel corso dei secoli successivi – ad essere indicati come i veri vangeli ….
La quarta fase, III-IV secolo, in cui si decise la canonizzazione di alcuni e di bandire gli altri !
In quella fase furono dichiarati gli unici “canonici” libri del nuovo testamento” – gli altri vangeli furono dichiarati “apocrifi”, e successivamente dalla stessa chiesa, ormai autodichiaratasi cattolica apostolica romana, furono banditi e messi all’indice…
Vangelo di Giuda
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2012/02/12/vangelo-di-giuda-testo-integrale/
Mauro Biglino: “La Bibbia non è un libro sacro”
Il VANGELO di BARNABA
Scoperto nel 2000 e tenuto segreto, il libro contiene il Vangelo di Barnaba – un discepolo di Gesu’ il Nazareno – che afferma e dimostra che Gesù non è stato crocifisso, né era il figlio di Dio, ma un profeta.
Il libro indica inoltre l’apostolo Paolo come l’Impostore, “The Impostor”.
Il libro sostiene anche che Gesù ascese al cielo vivo, e che Giuda Iscariota fu crocifisso al suo posto.
Un rapporto da The Turk Nazionale dice che la Bibbia è stata sequestrata da una banda di contrabbandieri in un’operazione nella zona del Mediterraneo. La relazione afferma la banda è stata accusata di contrabbando di antichità, scavi illegali e il possesso di esplosivi.
Il libro è stato valutato alto come 40 milioni di lire turche (circa 28 mil. Dollars).
L’uomo, dove si trova la Gilda dei Ladri, quando ne hai bisogno ?
Autenticità: Secondo i rapporti degli esperti e delle autorità religiose di Tehram insistono sul fatto che il libro è originale. Il libro è scritto con lettere d’oro, sulla pelle vagamente – legato in aramaico, la lingua è quella di Gesù il Samaritano. Il testo mantiene una visione simile all’Islam, contraddicendo gli insegnamenti del Nuovo Testamento del cristianesimo.
Gesù prevede anche la venuta del Profeta Maometto, che avrebbe trovato l’Islam 700 anni dopo.
Si ritiene che, durante il Concilio di Nicea, la Chiesa cattolica raccolse a mano i vangeli che formano la Bibbia come la conosciamo oggi; omettendo il Vangelo di Barnaba (tra molti altri) a favore dei quattro vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
Molti testi biblici hanno cominciato ad affiorare nel corso del tempo, compresi quelli del Mar Morto e Vangeli agnostici; ma questo libro in particolare, sembra preoccupare molto il Vaticano….e la chiesa cattolica.
vedi:
http://higherperspective.com/2014/05/1500-year-old-bible-claims-jesus-christ-crucified-vatican-awe.html#VUA4PI0EbeMKMuvF.01“
vedi anche qui:
https://www.youtube.com/results?search_query=vangelo+di+barnaba