FUNGHI
I
funghi
(nell'organismo umano, animale, piante), in relazione alla loro azione sono parassiti saprofiti o vivono
in perfetta simbiosi mutualistica, con gli organismi viventi.
I parassiti che si trovano nell’intestino, (umano e/o animale)
si nutrono attingendo direttamente dalle risorse dell’ospitante con
un’azione alle volte devastante, se essi prendono il sopravvento sui
loro antagonisti presenti nella
flora batterica intestinale, portando
anche alla morte il soggetto ospitante.
In tal modo essi contribuiscono positivamente alla selezione naturale
della specie, eliminando i deboli ed i malati.
Ma poi vi sono
quelli detti "patogeni", i quali sono funghi che
non avendo antagonisti (per la
disbiosi in
essere) proliferano a dismisura divenendo
"patogeni" per l'ospitante
La
Candidosi è una di queste e negli USA è già stata, in parte, studiata
da anni.
Ci
furono i soliti medici che dissero che
la Candida era un affezione esclusivamente genitale, non intestinale e
sistemica come noi naturisti da sempre affermiamo.
Il
"New England Journal of Medicine" riporta già nel 1969 che la
“vaginal candidiasis” viene collegata alla presenza di candidiasis
gastrointestinale.
La
vera residenza dei funghi ed in fattispecie
della Candida è
l'intestino (attivano la sua abnorme proliferazione, le
disbiosi, cioè
la perdita di flora batterica autoctona antagonista,
NdR).
Come fare per
evitare di averne di "patogeni": eliminare le
acidosi,
le disbiosi,
riordinare
l'alimentazione e contemporaneamente
riordinare il comportamento, l’Etica del soggetto che se malato è in
stato di “incoerenza”, sempre legata all’ignoranza sul come
comportarsi, lo porta quindi inconsciamente ad effettuare azioni contro
se stesso, tipo utilizzare e mangiare cibi non adatti, non biologici,
abbinandoli anche male nell’ambito dello stesso pasto, oppure ad
abbondare nelle quantità, a non mangiare frutta e verdure crude, a
mangiare in fretta senza masticare a sufficienza od al contrario a
limitare l’apporto di cibi non mangiando sufficientemente o bevendo
liquidi non adatti, alcool, vino, bevande industriali, fumando,
drogandosi, lavorando troppo, non
dormendo nei cicli biologici, utilizzando
vaccini e farmaci, ecc.
vedi anche Alimentazione
Il povero intestino già appesantito
dai conflitti -
stress, (nel caso dei bambini appena nati è lo
stress/conflitto quindi l’ignoranza dei genitori, che induce malattia
nei loro figli) viene quindi ad essere aggredito, passa immediatamente
da una digestione che dovrebbe essere basica ad acida, la
flora
batterica si altera e non è più competitiva, gli enzimi cambiano forma
e quindi funzione, il processo di malNutrizione inizia e si espande nel
corpo, anche perché l’urina espelle in continuazione
anche delle sostanze che dovrebbero rimanere nel corpo
con il meccanismo sopra descritto, cioè quando
l’individuo è sottoposto a stress conflittuale.
Le spore
fungine, presenti e latenti in ogni parte del corpo, cioè nel
“terreno” per aiutare lo svolgersi della vita e per terreno
intendiamo i liquidi intra ed extra cellulari di tutti i tessuti anche
quelli intestinali, le spore non distinguibili con gli attuali esami
clinici standard, ma SEMPRE presenti e disperse nei liquidi cellulari,
trovando il “terreno” adatto (ambiente acido e ricco di ioni
positivi con temperatura che tende ad elevarsi di decimi di grado)
iniziano ad attivarsi, aggregandosi e formando funghi, che null’altro
sono che aggregazioni di livello quantitativo di spore/cellule dette
funghi. In questo contesto biologico corporeo, il fungo detto candida
(perché distinguibile per il suo colore bianco) inizia a proliferare ed
a colonizzare i tessuti che gli sono congeniali (acidi).
Promemoria:
Il lievito di birra DEVE essere consumato
cotto, cioe' occorre uccidere i funghi affiche' sia
apportatore di eubiosi e non di
disbiosi
!
Continua
in:
Funghi Lieviti,
Spore +
FUNGHI
|