ANCHE i Maiali
piangono
Da
ricerche e studi recenti ormai si sta’ dimostrando che tutti gli
animali hanno abilita’ cognitive, emozioni, riflessione, pensieri
ed elaborazione degli stessi, e sanno o per lo meno tentano di
risolvere i problemi che si presentano.
Alla
Purdue University (USA) hanno scoperto cose che i medici,
ricercatori fino ad ora ignoravano, persino sui maiali !
I
ricercatori hanno dimostrato che i maiali vanno in depressione,
quando non riescono a giocare con gli altri, perche’ isolati
forzosamente dagli altri ! La carenza di stimoli mentali e fisici
puo’ portare al peggioramento dello stato di salute ed una
crescente incidenza di diverse malattie. Sull’onda di questi studi
in Germania il legislatore ha incoraggiato gli allevatori a fornire
ad ogni maiale 20 secondo al giorno di contatto umano e
dargli due o tre giocattoli
per evitare che litighino fra di loro.
Il
giornale “Science” ha descritto le abilita’ concettuali dei
corvi della Nuova Caledonia, frutto di una ricerca effettuata alla
Oxford University su due uccelli (Betty e Abel) ai quali e’ stata
data la possibilita’ di scegliere fra due strumenti, un cavo
dritto ed uno uncinato,
per sfilare un pezzetto di carne da un tubo; tutti e due
hanno scelto il cavo uncinato, ma Abel il maschio ha sottratto
l’uncino ed ha lasciato alla femmina l’altro cavo. Questa senza
demoralizzarsi, ha incuneato nel tubo il cavo dritto, bruscamente e
con il becco lo ha piegato in modo da creare un uncino come quello
che le era stato sottratto dal maschio, ed ha preso la carne
all’interno del tubo. L’esperimento e’ stato ripetuto 10 volte
dandole solo dei cavi dritti e lei ha fatto un uncino per nove
volte, dimostrando la sua notevole e sofisticata capacita’ a
produrre strumenti.
Alex
il pappagallo africano che svolge compiti che si pensava fossero di
esclusivo dominio degli esseri umani: identificare 40 oggetti e
sette colori, riunire e separare gli oggetti per categorie; e’
persino capace di apprendere concetti astratti come “uguale o
differente” e risolvere problemi in base alle informazioni che gli
vengono fornite.
Il
gorilla Koko ha appreso il linguaggio dei segni; ne ha imparati
piu’ di mille e capisce diverse migliaia di parole inglesi !
Nei
test di intelligenza degli umani egli raggiunge un punteggio fra i
75 ed i 95, collocandosi nella categoria di quelli che apprendono
piu’ lentamente, ma non in quella dei ritardati !
Delfini
ed orango si riconoscono negli specchi e glòi orango esplorano
le parti nascoste che non potrebbero vedere dimostrando un
senso del se’. A Toronto nello zoo un orango, Chantek, ha
utilizzato lo specchio per lavarsi i denti ed aggiustarsi gli
occhiali !
Tutti
gli animali conoscono anche il dolore e vegliano per giorni i loro
compagni morti, toccandoli di tanto in tanto; essi sono in grado di
sentire forti emozioni e di capire in qualche modo la morte e la
separazione, l’allontanamento dei loro affetti.
Tutti
i cuccioli giocano con i loro simili e con i loro genitori; e questi
ultimi quando superano un po’ troppo l’aggressivita’ del
gioco, li bloccano e/o li sgridano !
Tutti
gli animali hanno anche sensazioni di piacere, eccitazione sessuale,
simpatie ed antipatie con altri animali della stessa specie e/o con
altri di altre specie.
Quindi
le riflessioni che nascono da queste poche righe e’ che agli
animali DEVE essere dato
rispetto, amore ed aiuto in quanto nostri compagni sull’astronave
Terra !
vedi:
Animali e
disastri
+
Scimmie
erbortiste
+
La BESTIA SAPIENS
+
Animali piangono
+
Anche le piante parlano
ANCHE i
DELFINI si CHIAMANO per NOME !
http://www.studioaperto.mediaset.it/video/popup/videopopup_21277.shtml