Crop circles : svelato il
significato dei "Cerchi nel grano" ? -
vedi:
Cimatica +
Cerchi di Fuoco +
Parere di un esperto di Crops Circles
Alcuni tipi di Cerchi nel grano, e' stato ormai dimostrato
sono stati e sono prodotti da esseri umani per divertimento in
una notte, ma alla luce di analisi approfondite NON tutti i
"cerchi di grano2 sono prodotti da esseri umani ! Anche nell'antichita'
questi "cerchi" apparivano su tutta la terra ... come mai ?
Poi le strutture dei disegni di
quelli fatti per burla, sono molto semplici, mentre diversi
cerchi hanno strutture geometriche complesse e non facilmente
riproducibili in una notte... quindi chi le fa'..??
Essi
comunque rappresentano segni/Pittogrammi simbolici che appaiono in una sola notte nei campi
di grano in ogni primavera in molte nazioni del mondo, segni (Cerchi nel
grano) che sono stati registrati fin dagli anni 1960 in Australia;
ma di anno in anno questo fenomeno si è ampliato, intensificato come
quantità di apparizioni e come complessità dei pittogrammi; sicuramente
i primi cerchi nel grano sono apparsi per attirare l’attenzione degli
umani ma successivamente essi sono divenuti portatori di messaggi
all’umanità intera.
Negli anni 1990 sono comparsi circa 1.200 cerchi nel grano in tante
nazioni del mondo, (NdR da quegli anni il fenomeno si sta' estendendo ed
aumentando) ma sopra tutto l’attività maggiore si è avuta nel
sud dell’Inghilterra e tutti sono geometricamente sempre più complessi;
le loro dimensioni variano da pochi centimetri a decine di metri di
diametro; altri sono lunghi anche 300 m; si vedono solo dall’alto con
mezzi aerei; ciò ha generato una nuova forma di turismo aereo, ostacolata
dal potere costituito che è arrivato persino a proibire ai piloti da loro
controllati, di sorvolare le zone ove compaiono i cerchi nel grano !!!!
Questi disegni sono formulati seguendo una geometria in genere molto complessa; i
loro cerchi e le loro linee sono cosi perfetti da sembrare essere
tracciati con un grande righello ed un grande compasso !
Dagli anni 1990 questi cerchi nel grano, riproducono esattamente anche i
frattali, come è stato riscontrato da famosi professori dell’Università
di Cambridge in Gran Bretagna, i quali hanno dichiarato anche che alcuni
di questi
pittogrammi non possono essere appannaggio degli umani.
Si è riscontrato che questi glifi/segni/pittogrammi, sono l’esatta
rappresentazione ed il corrispettivo di una
nota musicale il Fa,
(con il La a 432 MHertz) impressa
come un timbro sui campi di grano;
Ricordiamo che il
sistema solare
(sol+la+re)
risuona proprio alla frequenza del Fa
e sta modificando, proprio in questi anni, la sua frequenza
spostandola verso il Fa diesis.
Il tempo di rivoluzione attorno al sole di ogni pianeta,
corrisponde ad una frequenza,
ad
un
suono,
mentre la sua distanza media, corrisponde alla lunghezza di una
corda.
Non possiamo udire questi suoni (con le ns orecchie) in
quanto essi hanno frequenze molto basse e quindi non percepibili
senza strumenti particolari.
Questa misteriosa energia informata che disegna sui campi di orzo, avena,
erba alta, grano, frumento, questi bellissimi pittogrammi non è ancora
conosciuta dai terrestri; per questo motivo la comunità scientifica
gestita dal potere costituito, tende a misconoscere, nascondere,
occultare, questo meraviglioso fenomeno di comunicazione fra esseri di
varie dimensioni spazio/temporali.
Contrariamente al fenomeno UFO, questi pittogrammi (quelli non fatti
dall'uomo) possono essere ben
studiati perché compaiono in una sola notte, ma rimangono al suolo per
una intera stagione, dalla primavera alla fine dell’estate; per questo
fatto essi possono essere studiati con tutte le applicazioni del
caso.
Per svelare l’enigma dei cerchi nel grano, il ricercatore inglese ing.
Colin Andrews ed il prof.Michael Heseman, tedesco e molti altri, si sono
presi l’onere di controllare da vicino e con tecniche scientifiche,
questi misteriosi fenomeni, arrivando dopo qualche anno alla conclusione
che questi segni/pittogrammi sono realmente dei simboli di comunicazione
di informazioni creati ed inviati da “qualcuno” altro al di fuori
dell’umanità.
Ecco ciò che hanno trovato:
Si è riscontrata una radioattività molto più elevata all’interno di
questi disegni, che nelle parti adiacenti, tanté che gli operatori della
TV che hanno seguito con apparecchiature elettroniche, solo nelle prime
fasi, questi esperimenti scientifici, riscontravano delle strane anomalie
di funzionamento delle apparecchiature stesse; stesso riscontro per
l’intensità del campo magnetico che è molto più alta (+ 300%)
all’interno rispetto a quella misurata fuori, nelle aree adiacenti; in
Germania, si sono trovate all’interno di alcuni pittogrammi, delle
antiche piastre di metallo di 30 cm di diametro (di bronzo, argento, oro)
che riproducevano il disegno stesso del pittogramma !!!
Gli steli delle piantine NON sono MAI rotti; pur essendo piegate a 90
gradi le piantine crescono normalmente ma in posizione orizzontale; i
chicchi se sono giovani rimangono sterili e sono deformi, se sono adulti
sono molto più grossi, e generano più chicchi (modificazione genetica);
la posizione degli steli controllati all’interno dei cerchi ha
evidenziato che essi tendono a disporsi a forma di spirale concentrica,
mentre quelli che compongono il cerchio periferico seguono il senso
opposto ! alle volte gli steli sono oltre ad essere disposti seguendo la
geometria del cerchio, sono messi a fasci intrecciati molto precisamente
ed in senso circolare !
L’analisi degli steli e delle cellule che li compongono ha evidenziato
che le cellule sono alterate/modificate come quelle dei cibi introdotti
nei forni a micro onde !
Dell’acqua introdotta all’interno di questi pittogrammi, analizzata in
uno spettrofotometro, ha evidenziato che le molecole dell’acqua tendono
ad assumere la forma/disposizione del disegno del pittogramma !
I pittogrammi che disegnano le spirali, seguono un modello matematico
molto complesso ed identico in ogni spirale e ciò nelle varie nazioni ove
i cerchi nel grano compaiono; la spirale con la sussequenza dei suoi
cerchi che la compongono segue anche la formula di Fibonacci (il cerchio
susseguente è la somma dei due precedenti) e tutti i pittogrammi
complessi seguono anche la geometria complessa detta “sezione
aurea”, ben conosciuta dagli antichi e da loro utilizzata per la
costruzione dei luoghi sacri !
E’ di tutta evidenza che non possono essere considerati dei falsi o
degli imbrogli ! occorre ricordare che essi si formano in una sola notte;
da un filmato ripreso all’alba in un campo di grano si vede come delle
palle/globi di luce tenue, sorvolino il campo e mentre lo sorvolano, il
pittogramma compare in un istante ! Cosa siano quelle “palle/globi di
luce” non si sa.
E’ evidente che le onde di energia che formano i cerchi nel grano, sono
onde contenenti delle informazioni precise; trattasi di energia modulata
in modo tale da poter formare quelle strutture geometriche molto complesse
e precisissime in pochi istanti.
Che “Cosa” vogliono comunicarci questi segni ?
1) sicuramente questi pittogrammi rappresentano in primis, lo scopo della
ManiFestAzione, le sue finalità e l’invito ad adeguarsi ad essa; sono
simboli che indicano l’armonia, il bello, il preciso, il complesso, il
giusto, l’ordine, insomma “essi” cercano di segnalarci che siamo,
come umanità, ad un bivio, dobbiamo fare una scelta responsabile, ma
importante per il ns. futuro.
Quindi dovremo ascoltare il messaggio che i segni ci vogliono dare !
2) Indicano anche che esiste una “presenza” al di fuori degli umani
che può e vuole entrare in contatto con noi
e lo sta facendo. Ci informa ….quindi che non siamo soli, ma altro od
altri coesistono con noi, forse anche su questo pianeta.
Da “Dove” provengono ?
Possiamo fare tre logiche ipotesi per spiegare da dove:
1) Dal pianeta Terra stesso madre vergine sacra, che noi calpestiamo e
distruggiamo ogni giorno con il ns. “progresso”; con tutta probabilità
anche le apparizioni della vergine maria (ai cattolici) e le ALTRE
APPARIZIONI a SECONDA delle VARIE RELIGIONI, appartengono a questa
ipotesi, anche se sono interpretate malamente dai loro religiosi !
2) Da altri esseri che abitano altri pianeti che stanno preparandoci ad un
incontro del terzo tipo, con la loro discesa in massa sul ns. pianeta.
3) Potrebbero essere gli esseri umani disincarnati (morti nel passato) che
essendo viventi (ce lo vogliono provare proprio con questi segnali) nella
dimensione atomica e quindi presenti nella nostra atmoSfera (sfera degli
atomi) ci inviano messaggi di aiuto e di riflessione, visto cosa stiamo
facendo alla nostra povera madre Terra.
Quale sia l’ipotesi, una cosa è certa, i Pittogrammi sono
messaggi che devono portare all’umanità ad una attenta ed immediata
riflessione per aiutarci a produrre l’inversione di strada sulla nostra
morale e sulla tecnologica ed il falso progresso verso il quale siamo
indirizzati dalle multinazionali (in mano solo ai potenti) che seguono
l’utile dei fatturati delle loro aziende e non l’utilità comune di ciò
che fanno !
Nella Bibbia e precisamente nel nuovo testamento, vi è un verso che parla
della “fine dei tempi”, cioè dell’inizio del cambiamento e proprio
in quei versi si dice:…….” e vi saranno dei segni nel cielo (leggasi
UFO) e sulla terra (leggasi Cerchi di grano)……..
http://members.tripod.lycos.nl/ccsrul
-
http://www.occultopedia.com/c/crop_circles.htm
CROP: MESSAGGI dall' Universo
Il significato più importante di veri cerchi nel grano (crop
circles) è senz'altro di natura *comunicativa-istruttiva*.
Per non perderci in disquisizioni e scontri di ipotesi sulla
loro origine specifica, preferisco in questa sede dire che
sono degli straordinari *messaggi dall' Universo*, lasciando
che ognuno di voi dia a quell' "Universo" il senso che
preferisce, escluso quello che i crop non sono altro che
spassosi passatempi di artisti agroglifici che l'hanno
scelto come hobby per gabbare i creduloni: questo non è
esercizio di intelligenza e nemmeno tentativo di
discussione; è solo una misera fuga, una pusillanime resa
della facoltà cogitante di cui saremmo dotati.
Ecco allora, per tutti gli altri lettori senzienti ed
intelligenti realmente interessati alla verità, una
interessante lettura da un articolo di Leonella Cardarelli
fornita anche di utile bibliografia (datata ma sempre
valida) nonchè indicazioni per la navigazione:
http://www.thecropcircles.eu/significato_cerchi.htm
By Antonio Bruno
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
GLI
SCIAMANI SIOUX, CONOSCEVANO IL FENOMENO
Gli
anziani sciamani delle tribù Sioux Lakota, conoscono bene il significato
dei cerchi nel grano. Affermano che questi simboli siano un antico
alfabeto cosmico utilizzato dagli dei, e che queste simbologie compaiono
da secoli nella pittura Sioux.
IL
CROP SI FORMO' SOTTO I NOSTRI OCCHI
Dentro i crops, avviene di tutto. Radio e registratori si bloccano o
captano strane frequenze; le persone più sensibili avvertano sensazioni
anomale, come di intenso calore in un punto e di freddo glaciale in un
altro, poco distante. Molti avvertono dei profondi malesseri fisici e di
stomaco. Strane sensazioni danno anche le pietre trovate all’interno dei
crops; in alcuni casi sembrano come caricate "magneticamente.
La sig.ra Tomkins e suo marito raccontano: "Durante l’ultima
spedizione è successo un fatto strano, di cui sono stata testimone.
Io e
mio marito abbiamo trovato un crop complesso in formazione. Era un sistema
stellare incompleto. Pensammo che la figura dovesse essere terminata e,
prevedendo il punto esatto ove avrebbe dovuto formarsi l’ultimo crop (la
figura disegnava un’ellisse), decidemmo di appostarci. Dopo un po’ di
tempo mio marito, non resistendo al freddo, si diresse alla macchina, che
era in quella parte di collina ove il pittogramma era ancora incompleto.
Frugò in macchina, prese il cappello e si girò, giusto in tempo per
trovarsi di fronte all’ultima figura, fatta e finita. Il crop era stato
terminato da una mano invisibile. E il tutto in pochi secondi. Io, che ero
poco distante, non vidi né alcun UFO né alcun burlone agire sulle
spighe. Il crop si terminò da solo, come per magia, come disegnato da una
mano invisibile".
Lo studioso Andrews afferma che "Sono molte le prove che indicano che
il fenomeno è autentico. E in più non è nuovo.
Ho scoperto che nelle
Leggi Britanniche del 1600, che sono anche delle cronache storiche, si fa
riferimento alla comparsa delle tracce circolari; se ne parla anche nelle
Leggi del 1920 e nel 1940. Nel 1976 le apparizioni di crops erano ancora
rare, ma costanti.
Il 90 per cento di questi crops appaiono a 41 miglia e
mezzo di raggio dalla posizione, sul mappamondo, del sito archeologico di
Stonehenge.
Ne appaiono sempre una quindicina al giorno e se molti sono una beffa, per
altri c’è un sistema sicuro per capire se siano autentici.
I cerchi
"buoni" sono composti da due piegature sovrapposte di spighe,
girate seguendo un’onda sinusoidale.
La polpa interna delle spighe
scompare per effetto di calore (microonde); in seguito le spighe crescono
con una velocità diversa rispetto al resto del grano. All’interno dei
crops si rilevano diversi disturbi elettromagnetici, per esempio sulle
radio a transistor o sui registratori. Ci sono interferenze di 31.16
Megahertz; le bussole impazziscono.
Disponiamo poi di molti filmati in cui si vedono piccole sfere di luce
sorvolare i campi di grano e disegnare i cerchi.
Ma quale è il significato dei crop circles ? Con molta prudenza, Andrews
ci racconta delle varie correnti di pensiero. "Molti segni", ci
dice, "si trovano nell’alfabeto degli indiani Hopi, degli aborigeni
australiani, dei Dogon africani.
Molti studiosi ritengono che in queste
figure vi sia un denominatore comune. Essi tendono ad interpretare i
messaggi dei crops come segue: la Madre Terra è un organismo vivente e la
vita si basa sull’energia. Questa energia si manifesta nei fenomeni
atmosferici, nei campi magnetici.
L’inquinamento, il crollo delle
costanti ambienti spinge la Terra a lanciare un grido l’allarme, e i
crops sono un po’ come i brufoli di un’allergia. Chi soffre per
quest’allergia, quest’intossicazione, è la Terra. Io condivido solo
in parte questo punto di vista; ritengo comunque che sia ora di cerare
un’altra casa. Molte profezie degli aborigeni, gli stessi che da secoli
conoscono le simbologie dei crops, concordano su questo punto. Che la
Terra sia ad un punto critico lo abbiamo sotto gli occhi: il cambiamento
delle stagioni, El Nino. Non è sorprendente che questi segni siano
aumentati vertiginosamente nei campi.
Essi sono diversi da nazione a
nazione, sono specifici per ogni cultura. Dapprima richiamano
l’attenzione, poi diventano più elaborati, costringendoci a volere
capire il messaggio. Anche in America il fenomeno sta aumentando
vertiginosamente: si registrano 70 formazioni all’anno. Curiosamente non
abbiamo crops circles in Cina e Sudafrica. Con dei calcoli matematici tre
anni fa prevedemmo, interpretando un crop, il passaggio del
"meteorite del Millennio", che secondo alcuni impatterà con la
Terra, e di cui la stampa sta parlando molto in questi mesi. Decodificando
poi altre figure, sempre leggendo i rapporti matematici che regolano
queste figure, emerge che il 6 maggio del 2101 accadrà qualcosa di
fondamentale per la vita sulla Terra". Cosa sia, non si sa.
E
comunque, c’è tempo.
Il libro sui crop circles scritto dallo
scienziato olandese Eltjo Haselhoff.
“la Natura Complessa dei Cerchi nel Grano” è il primo libro
popolare-scientifico che si occupa del fenomeno mondiale dei crop circles. Dalla fine degli
anni settanta, circa diecimila formazioni sono state segnalate nei
campi di tutto il mondo e con il progressivo ampliamento del
fenomeno, un numero crescente di testimoni oculari sostiene di
aver visto i cerchi comparire solamente in pochi secondi.
Alcune
di queste persone dicono che “sfere di luce” luminose si
libravano sopra i campi quando i cerchi si formavano.
L’autore
del libro, il Dott. Ing. Eltjo H. Haselhoff, scienziato,
ex-ricercatore di Los Alamos National Laboratories negli Stati
Uniti ammette: “una storia del genere sembra quasi impossibile,
ma dopo ricerche, è stato scoperto come i nodi negli steli delle
piante fossero aumentati di lungezza, con una simmetria geometrica
incredibile. Inoltre, afferma Haselhoff, “l'allungamento dei
nodi nelle varie posizioni all'interno dei cerchi nel grano
corrisponde perfettamente alla distribuzione del campo
elettromagnetico di una sorgente sferica di radiazione, ad
un'altezza di quattro metri e dieci centimetri sopra il campo. Per
quanto possa sembrare incredibile all'inesperto, questa è una
solida prova scientifica che i testimoni oculari, che hanno visto
le “sfere di luce” dicono la verità !"
Il dott. Haselhoff ha presentato i propri risultati alla rivista
scientifica Physiologia Plantarum, che recentemente ha accettato
l'articolo per la pubblicazione (Phys. Plant. 111 (1), pag. 124).
Questa rivista internazionale è riconosciuta a livello mondiale e
si avvale di esperti "revisori" che si occupano di
verificare l'attendibilità e la correttezza dei risultati prima
della pubblicazione. “Questo ha conseguenze importanti,” dice Haselhoff, “adesso, l'ipotesi che queste sfere di luce siano
coinvolte nella creazione dei cerchi nel grano, non è più tale,
ma un fatto scientificamente riconosciuto.”
Tratto da:
www.natrix.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Il
crop circle raffigurante la Menorah
By Joseph
E. Mason - Traduzione
di Sara Vallenari
Articolo
basato sulle informazioni fornite dall'articolo di Joseph
E. Mason pubblicato il 20
Maggio 2001 su
http://www.greatdreams.com/menorah.htm
Il
crop circle raffigurante la Menorah è apparso in
Inghilterra, più precisamente a Barbury Castle, il 31
maggio del 1999.
Disteso
in un campo d'orzo mosso dal vento, il crop circle poteva
essere visto chiaramente dalla cima della collina.
L'intera
formazione donava una sensazione di calma, come la brezza
leggera. Questa formazione era enorme ma non si è sicuri
riguardo alla sua esatta dimensione.
Ciò che rendeva la
vista di questa formazione così impressionante era il fatto
che si estendesse su tutto il campo visivo, fino
all'orizzonte.
La
collocazione delle piante all'interno della formazione, così
come in molti crop circle formatisi nell'orzo, sembra
leggermente disordinata, non in ordine rispetto allo schema
del crop circle, dando così l'impressione che esso non sia
"disteso" in una sola direzione. In ogni caso, le
"braccia" del candelabro raffigurato nel crop
circle, sembrano diramarsi dal centro ed essere
"spazzolate" verso il bordo. Sfortunatamente la
formazione è stata calpestata dai visitatori e quindi
questo effetto può essere notato sono in alcune zone.
La
parte a "scarabeo" della formazione (nella foto a
destra lo si vede chiaramente: si trova sopra al candelabro)
è anch'essa notevole, ma in ogni caso non sembra così
elegante come la parte principale del crop circle.
Di gran
valore era anche la visione che se ne aveva dalla cima di Barbury
Castle
Figura 1- particolare dei cerchi corrispondenti alle candele del Menorah
- Figura 2
disposizione dell'orzo all'interno del crop circle
raffigurante la Menorah
Significato
simbolico
La
Menorah è il nome ebraico del candelabro sacro collocato da
Mosè nel Tabernacolo, accanto all'Arca della Santa Alleanza (vedi
dizionario di Esonet). I costituito da sette braccia, con
ventidue ingrossamenti (mandorle, boccioli, fiori ), tre per ogni
braccio più uno sullo stelo principale. Al culmine di ciascun
braccio è posta una fiamma. Alcuni associano ad ogni ingrossamento
una lettera dell'alfabeto ebraico e, conseguentemente, della sua
trasposizione numerica, considerandolo quindi parte della simbologia
cabalistica.
La
Menorah è uno dei più importanti simboli della Bibbia. Parte del
libro degli Esodi parla della storia in cui Mosè ricevette la
rivelazione divina sul monte Sinai riguardo alla costruzione del
Tabernacolo.
Del
Menorah si parla anche nel Libro della Rivelazione, verso 1:12-16:
Quindi
mi girai per guardare la voce che mi stava parlando, e girando vidi
sette portacandele d'oro, e nel centro del candelabro uno simile a
un figlio dell'uomo, vestito con una lunga tunica ed un busto d'oro
attorno al suo petto; la sua testa ed i suoi capelli erano bianchi
come la lana, bianchi come neve; i suoi occhi come fiamme di fuoco,
i suoi piedi come bronzo brunito, rifiniti come in una fornace, e la
sua voce era come il suono di molte acque; nella sua mano destra
egli teneva sette stelle, dalla sua bocca usciva una affilata spada
a due lame, ed il suo viso era come il sole splendente in tutta la
sua potenza.
Inoltre
la Menorah è ornamento del Tempio massonico, collocata accanto al
Libro della Legge Sacra. Secondo il rito massonico, l'accensione
della Menorah si inizia dalla triade dell'Emanazione, per passare
poi a quella della Creazione ed a quella della Formazione: ultima
quella centrale (Yod), lo spirito Creatore. Se le fiamme fossero
numerate da 1 a 7, da sinistra a destra per chi le osserva rivolto
verso l'Oriente, esse andrebbero accese secondo la sequenza
1-7-2-6-3.5-4. Qualcuno, per semplicità, ad ogni fiamma attivata
pronuncia in chiaro le sette parole che compongono la scritta posta
all'Oriente, ovvero A.G.D.G.A.D.U.
Alcuni
studiosi di simbologia esoterica considerano la Menorah simbolo
della Luce dello Spirito e della Salvezza. Altri invece associano la
Menorah alle sette Arti Liberali, la cui conoscenza è
indispensabile per il Lavoro di ogni Iniziato, ovvero Grammatica,
Retorica, Logica, Aritmetica, Geometria, Astronomia e Musica. Infine
le sette braccia della Menorah vengono anche simbolicamente
associate ai sette gradini magistrali ed a quelli della scala dei
filosofi o di Giacobbe.
Relazioni
con altri simboli e crop circle
-
Connessioni
con l'Albero della Vita
Il
crop circle raffigurante la Menorah è direttamente legato
all'Albero, altro crop circle estremamente significativo,
anch'esso apparso a Barbury Castle:
http://www.greatdreams.com/treeol.htm
Sorprendentemente,
il nuovo crop circle raffigurante la Menorah può essere
leggermente ri-arrangiato per diventare molto simile
all'Albero della Vita:
I
tre diagrammi qui sopra a destra illustrano proprio questo fatto; i
tre cerchi in ogni lato della cima del Menorah sono stati
semplicemente spostati ai lati, ed i sentieri raddrizzati ed
accorciati, come mostrato nella figura centrale.
L'illustrazione
più a destra delle tre è l'Albero della Vita della Cabala. Si noti
che uno dei cerchi del l'Albero della Vita riportato in questa
figura è un anello (all'interno non è nero). Questo anello
corrisponde alla sfera che prende il nome di "Daat". Daat
è l'undicesimo Sephirah dell'Albero ed è considerato nascosto,
tanto che nella maggior parte dei diagrammi raffiguranti l'Albero
della Vita, la sfera di Daat non è visibile, o è mostrata come un
anello composto da una linea tratteggiata.
Una
conferma nella rotazione degli steli appiattiti
Così
come in molte formazioni, alcuni dei cerchi presenti nel crop circle
raffigurante la Menorah erano formati da piante distese in modo da
formare un cerchio in senso orario, e gli altri avevano le piante
distese in un cerchio anti-orario. Si pensò che i due tipi di
rotazione potessero essere parte di un messaggio che essi
avessero una dualità, o il significato di maschio/femmina.
Nel
1990 Joseph E. Mason sognò una svastica volta in senso antiorario.
L'energia veniva mossa dal centro, diffondendosi verso le braccia.
Una voce disse "Queste sono le forze che provengono dal centro
per sperimentare gli eventi negativi manifestati allo scopo di
imparare. è generalmente quadrato, e tu giri in senso
anti-orario"
Negativo
e positivo sono un tipo di dualità. L'idea della rotazione è
ritrovabile nei miti e nelle religioni di tutto il mondo. Alce Nera,
per esempio, parlò della ragione per cui gli sciamani delle Tribù
Sioux "giravano verso sinistra", questo fa si che da sud
ci si volga verso ovest, da ovest verso nord, da nord verso est per
poi tornare verso sud in altre parole, si ruota in senso
orario. Oppure si pensi agli antichi geroglifici di svastiche volte
in senso orario (che vanno verso est), oppure di altre volte in
senso anti-orario.
La svastica che volge verso est è simbolo di
buon auspicio.
Joseph
E. Mason è del parere che la rotazione anti-oraria simbolizzi
l'aspetto "maschile" della creazione, e che la rotazione
"oraria" simboleggi quello "femminile" - vedi
Yin e Yang. In
questo modo di vedere, la realtà fisica è la parte
"maschile", mentre la realtà del sogno e dello Spirito è
la parte "femminile".
Altri interpretano il simbolismo del
senso orario e anti-orario all'inverso, cioè vedendo il senso
anti-orario come aspetto femminile e quello orario come aspetto
maschile. Dal punto di vista dell'essere umano, l'aspetto maschile
è associato alla razionalità, al pensiero analitico ed alla parte
sinistra del cervello, mentre l'aspetto femminile è associato con
il sognare, con l'intuito, l'emotività e la parte destra del
cervello.
Secondo
Joseph E. Mason, le rotazioni dei vari cerchi nel crop circle
raffigurante la Menorah sono alquanto significative.
I
tre cerchi in cima sulla sinistra hanno una rotazione anti-oraria.
Il cerchio al centro e i tre cerchi in alto sulla destra hanno una
rotazione oraria. Quando il diagramma è ri-arrangiato, come visto
sopra, in uno schema simile all'Albero della Vita, i tre cerchi
anti-orari sono sulla sinistra ed i tre cerchi orari sulla destra.
Ciò sembra confermare l'associazione tra il crop circle
raffigurante l'Albero della Vita e quello raffigurante la Menorah,
poiché i pilastri sulla sinistra dell'Albero della Vita hanno tre
sfere che sono associate all'aspetto femminile, mentre i pilastri
sulla destra hanno tre sfere associate all'aspetto maschile.
Nella
tradizione della Cabala, si può anche immaginare di essere dentro
l'Albero.
Da questa prospettiva, i pilastri "maschili" sulla
sinistra e quelli "femminili" sulla destra. Forse questa
"immagine allo specchio" è il motivo per cui ci sono
differenti modi di interpretare il legame simbolico tra senso
rotatorio e dualità. In ogni caso, il crop circle raffigurante la
Menorah sembra essere sicuramente legato all'Albero della Vita.
Connessione
con i
Chakra
Quando
Joseph E. Mason
lesse l'ultimo libro di Joseph Campbell "The
Inner Reaches of Outer Space"
si rese conto di una connessione tra i chakra ed il crop circle
apparso nel 1992. Il grande studioso di mitologia Joseph Campbell
scrisse riguardo all'elementare ed al contempo universale concetto
dei chakra e del punto di mezzo, il quale alcune volte viene
espresso come "3 1/2.
Si
noti la somiglianza tra il dipinto sulla sinistra ed il crop circle
raffigurante la Menorah. Ci sono otto sfere lungo il fusto della
bilancia, uno dei quali si trova appena sopra all'incrocio con le
braccia della bilancia stessa.
Si tratta di un dipinto molto antico
appartenente al Libro Egiziano dei Morti.
Le
sette sfere poste sul fusto della bilancia, sotto le braccia,
secondo Joseph Campbell, sono collegate ai sette chakra. Le otto
sfere che si contano se si considera quella sopra le braccia della
bilancia, egli teorizzò che rappresentino un regno oltre il piano
terreno. Il muso dell'animale sulla sinistra morde il fusto tra la
terza e la quarta sfera e la Sedia del Giudizio è anch'essa
posizionata a quel livello.
l
dipinto sulla destra invece è un disegno Navaho eseguito con la
sabbia chiamato "The Pollen Path" (letteralmente: "il
sentiero di polline"). è una pianta di grano con sette segni.
Partendo dal fondo per poi salire verso l'alto, questi sette segni
sono rispettivamente le radici, le cinque foglie e la nappa.
Ancora,
secondo Joseph Campbell, ciò corrisponde ai chakra.
Le
due foglie che segnano il terzo ed il quarto chakra mostrano anche
pannocchie di grano.
Da
sopra, una saetta colpisce il quarto segno, il quale è al centro,
come punto centrale. Ciò corrisponde, Campbell scrisse, al vajra,
"la saetta di illuminazione" delle iconografie Indù
e Buddiste, la quale colpisce proprio il quarto chakra, anahata,
"dove si sente un suono che non è prodotto da due cose che
sbattono assieme" ("where the sound is heard that is not
made by any two things striking together.").
Si
noti che la parte inferiore della pianta di grano ha tre radici, così
come il crop circle raffigurante la Menorah ha tre proiezioni o
punte sulla parte inferiore. Joseph Campbell scrisse: "le
radici della pianta di grano sono formate da tre di ramature, come Yuktatriveni
nel muladhara." Ancora, ciò corrisponde al
concetto orientale del sistema dei chakra, che è molto antico.
Nell'articolo
riguardante il crop circle raffigurante l'Albero
della Vita, Joseph E. Mason
incluse la teoria secondo cui la colonna centrale dell'Albero
corrisponderebbe ai chakra, e che le colonne a sinistra e quelle a
destra corrispondono con i due canali simili a serpenti chiamati Ida
e Pingala. Il crop circle raffigurante la Menorah potrebbe suggerire
i chakra allo stesso modo, per via della sua apparente connessione
con l'Albero della Vita, e per le tre proiezioni presenti alla base.
Ma,
secondo Joseph E. Mason, c'è un
altro richiamo ai chakra nei sette cerchi sulla cima del crop circle
raffigurante la Menorah. Le sette luci del candelabro che
corrispondono ai sette cerchi presenti nel crop circle, sembrano
corrispondere all'elementare idea diffusa su tutto il mondo dei
sette chakra con il punto centrale segnato in qualche modo.
 |
Spesso,
la Menorah ha la luce centrale più alta delle altre sei, e così il
punto centrale è marcato dall'elevazione della luce centrale. Così,
una o l'altra interpretazione dei chakra oppure tutte e due
potrebbero essere corrette. Sembra che un'intelligenza superiore
stia cercando si insegnarci un concetto spirituale.
Joseph
E. Mason afferma di aver la forte sensazione che l'intelligenza
superiore che sembra avere a che fare con i crop circle sia la
stessa che forse ci ha dato molti concetti spirituali lungo la
storia.
Nel suo articolo sul crop circle raffigurante la Menorah
dice: "è ora di svegliarsi e fare attenzione. Sembra proprio
che abbiamo molto da imparare... |
Connessioni con la -
Bibbia
-
Rivelazione (Apocalisse)
11:11
Nella
Rivelazione 11:11 della Bibbia due olivi si ergono dopo tre giorni e
mezzo. Il verso è legato al verso 3 e 4 di Zaccaria, il quale parla
di Joshua (l'Alto Sacerdote) e Zerubabbel (il governatore/Re), i due
uomini consacrati della dinastia di Arron and Judah. I due olivi
stanno alla sinistra ed alla destra del candelabro d'oro a sette
braccia, cioè la Menorah.
Lo
studio della connessione tra il verso della Bibbia ed il crop circle
è parte dell'articolo di Joseph E. Mason
del marzo 1992. Nel 1996 una breve versione di tale articolo fu
pubblicata sul sito di Pufori,
e successivamente su
GeoCities
e GreatDreams.
FOTO
Cerchi nel
grano (crop circles) -
Articoli By Joseph E. Mason
legati all'argomento
- e-mail:
[email protected]
Nuovo
test sul sito di Haselhoff
Altri Links
|