I principali sistemi esegetici
della
Torah secondo la Qabbalah
ebraica
1)
Ghematria:
Con essa si può stabilire l'equivalenza fra due parole le cui lettere
abbiano lo stesso valore numerico, e si può anche passare dall'una
all'altra: il Messia è detto perciò il Consolatore (Menahem),
perche' quest'ultima parola ha lo stesso valore numerico (138) di Cemah,
che designa il Messia.
2) Notarikon: (sistema di abbreviazione) Con cui si può
costruire una proposizione con una sola parola, prendendo ogni lettera
come iniziale di altre parole e viceversa, il Salmo 92 è di Mosè,
perche' le iniziali del titolo (Mizmor chir hachabat) danno Mchh
che è uguale a Mosè; l'anima di Adamo si è reincarnata in Davide ed
anche Mosè perchè Adamo contiene inoltre Davide e Mosè.
3) Temura: Si complica a causa di equivalenze e scambi di
lettere, dando luogo ad infinite combinazioni e ai casi più imprevisti:
i cieli sono composti di fuoco e acqua perche' Shamaim (cieli) = Maim
(acqua) più ech (fuoco)